TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per i musulmani, messaggeri e profeti: | ||
A) | Sono sinonimi | ||
B) | Hanno significato differente, i primi hanno ricevuto un testo scritto da diffondere con la predicazione, mentre i secondi devono solo predicare | ||
C) | Hanno significato differente, i secondi hanno ricevuto un testo scritto da diffondere con la predicazione, mentre i primi devono solo predicare | ||
D) | Hanno significato differente in quanto i primi sono venuti prima e i secondi li hanno seguiti |
2 | Nell'islam la missione profetica: | ||
A) | è vista al pari di un regalo, che non può essere provocato né orientato da buone azioni o dalla obbedeinza | ||
B) | è vista al pari di un regalo, che può essere provocato ed orientato da buone azioni o dalla obbedienza | ||
C) | è vista come una investitura che porterà al martirio | ||
D) | è vista come una investitura difficile e che sottoporrà il prescelto a sofferenze e a dure prove |
3 | Il ruolo dei profeti è quello di: | ||
A) | Di guidare gli uomini al comando di eserciti lottando contro i nemici e gli avversari politici | ||
B) | è quello di spiegare la rivelazione esclusivamente attraverso virtuosismi intellettuali, destinati a chi saprà cogliere il messaggio | ||
C) | Orientare gli uomini verso il bene, tramite l'esempio di una vita di sofferenze e di rinunce | ||
D) | Orientare gli uomini verso il bene, tramite l'esempio di una vita virtuosa |
4 | Per i musulmani, il giorno del giudizio universale è preannunciato: | ||
A) | Da segni minori e maggiori. Quelli maggiori si sono già avverati | ||
B) | Dall'avvento di un asteroide | ||
C) | Dall'avvento di popolazioni extraterrestri | ||
D) | Da segni minori e maggiori. Quelli minori si sono già avverati |
5 | L'interrogatorio dei defunti verterà: | ||
A) | Sulla loro appartenenza confessionale | ||
B) | Sul numero di opere pie effettuate | ||
C) | Sulla natura delle azioni compiute in vita | ||
D) | Sulla volontà o meno di patteggiare le colpe |
6 | Meriteranno il paradiso: | ||
A) | Tutti i musulmani che si saranno comportati in maniera retta durante la vita | ||
B) | Tutti i monoteisti che si saranno comportati in maniera retta durante la vita | ||
C) | Tutti gli uomini, indipendentemente dalla loro confessione, che si saranno comportati in maniera retta durante la vita | ||
D) | Soltanto i martiri |
7 | Le anime potranno sperare: | ||
A) | Nella intercessione di Muhamamd | ||
B) | Nella intercessione di tutti i messaggeri | ||
C) | Nella intercessione di tutti i profeti | ||
D) | Nella intercessione degli angeli |
8 | Per la teoria della predestinazione: | ||
A) | Gli uomini fanno il bene o il male soltanto per volontà divina | ||
B) | Gli uomini fanno il bene o il male soltanto in virtù del libero arbitrio | ||
C) | Allah sa tutto e ogni cosa si avvera per sua volontà ma lascia agli uomini la possibilità di scegliere se seguire il bene o discostarsene | ||
D) | Allah confida nella bontà d'animo delle sue creature |
9 | La teoria della predestinazione: | ||
A) | Esime l'uomo dalle sue responsabilità | ||
B) | Dice che tutto è scritto per cui è inutile affannarsi in una vita virtuosa | ||
C) | Non esime l'uomo dalle sue responsabilità | ||
D) | Dice che tutto è scritto per cui è inutile tentare di tenersi lontano dal male |
10 | Predestinazione e libero arbitrio: | ||
A) | Risultano inconciliabili | ||
B) | Risultano conciliabili in virtù della capacità e della volontà di cui Egli ha dotato le sue creature | ||
C) | Risultano conciliabili in virtù del perdono che Egli destina alle sue creature | ||
D) | Risultano conciliabili in virtù della possibilità di intercessione da parte del Profeta Gesù | ||