TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Compito dell'alimento è: | ||
A) | Fornire sostanze nutritive o altre sostanze utili alla corretta funzione | ||
B) | Dare una sensazione piacevole per via delle loro proprietà organolettiche | ||
C) | Ristabilire, mantenere o migliorare il livello energetico del corpo | ||
D) | Entrambe le rsiposte sono corrette |
2 | Il miglioramento delle performance analitiche è avvenuto: | ||
A) | Grazie allo sviluppo di nuovi elettrodi | ||
B) | Per lo sviluppo di nuovi metodi | ||
C) | Grazie all'avvento di nuove tecnologie analitche accoppiate | ||
D) | Grazie all'uso di vetreria dedicata |
3 | Quali di queste affermazioni è giusta: | ||
A) | I componenti non nutrizionali hanno effetti negativi sull'organismo umano | ||
B) | I componenti non nutrizionali provengono dal processamento degli alimenti | ||
C) | I composti non nutrizionali sono antinutrienti | ||
D) | I composti non nutrizionali non apportano energia |
4 | Un alimento contiene 60% carboidrati, 25% lipidi 15 % proteine,: | ||
A) | Fornisce 525 Kcal/100g | ||
B) | Fornisce 510 Kcal/100g | ||
C) | Fornisce 370 Kcal/100g | ||
D) | Fornisce 615 Kcal/100g |
5 | L'integratore alimentare: | ||
A) | Ha forma farmaceutica | ||
B) | Ha forma di alimento | ||
C) | Ha forma di alimento arricchito | ||
D) | E' una miscela di vitamine |
6 | Un consumo insufficiente di frutta e verdura: | ||
A) | Potrebbe aumentare il rischio di cancro | ||
B) | Potrebbe diminuire il rischio del sovrappeso | ||
C) | Facilita il poroliferare del microbiota intestinale | ||
D) | Riduce l' energia |
7 | I dietetici: | ||
A) | Hanno obiettivi energetici specifici | ||
B) | Non servono solo per nutrire ma hanno un obiettivo nutrizionale specifico | ||
C) | Sonm compresse e capsule di nutrienti | ||
D) | Sono derivati dei cereali |
8 | Un alimento può essere considerato funzionale se: | ||
A) | Può implicare un effetto benefico farmacologico | ||
B) | Può implicare un effetto nutrizionale | ||
C) | Può implicare un effetto benefico e mirato su una o più funzioni dell'organismo | ||
D) | È legato a regimi dietetici particolari |
9 | Estrarre proteine vegetali di soia: | ||
A) | In ambiente alcalino | ||
B) | In ambiente acido | ||
C) | In acqua calda | ||
D) | In etanolo |
10 | Le diete enterali sono: | ||
A) | Dietetici | ||
B) | Integratori | ||
C) | Farmaci | ||
D) | Alimenti destinati a fini mediici speciali | ||