TEST di autovalutazione

1 L'aspetto centrale delle ONP è rappresentato da:
A) Mission
B) Dividendi
C) Redditività
D) Cash flow per l'azionista

 

2 Insieme agli elementi economico finanziari e alla mission è importante valutare nelle ONP:
A) La soddisfazione dei clienti
B) La soddisfazione dei membri dell'organizzazione
C) La soddisfazione dei fornitori
D) La soddisfazione dei dipendenti

 

3 Spesso nelle ONP, l'accountability si percepisce come:
A) Essenziale
B) Non necessaria e intrusiva
C) Inutile
D) Costosa

 

4 Una ONP che non rispetta un principio di equità intergenerazionale:
A) Scarica il deficit sulle future amministrazioni
B) E' orientata al lungo termine
C) Non prevede che i giovani assumono ruoli di vertice
D) Si garantisce la sopravvivenza

 

5 Il return on asset nelle ONP si calcola:
A) Change in net profit/ Total net profit
B) Change in net profit/ Total net asset
C) Change in net debt/ Total net asset
D) Change in net asset/total net asset

 

6 Il variability ratio nelle ONP si calcola rapportando:
A) L'attivo a breve al passivo a lungo
B) L'attivo a lungo al passivo a lungo
C) L'attivo a breve all'attivo a lungo
D) Il passivo a breve al passivo a lungo

 

7 Le revenue esterne ad una ONP sono:
A) I ricavi derivanti dai versamenti dei membri
B) I ricavi derivanti da attività di supporto
C) I profitti netti
D) I redditi operativi

 

8 Il debt coverage ratio nelle ONP si calcola:
A) Reddito operativo/rate di rimborso del debito
B) Reddito netto/rate di rimborso del debito
C) Ricavi/rate di rimborso del debito
D) Capitale circolante netto/rate di rimborso del debito

 

9 Sollevare problematiche riguardanti la gestione della ONP potrebbe:
A) Facilitare l'accesso dei membri
B) Scoraggiare i membri nell'assumere incarichi
C) Migliorare il clima organizzativo
D) Determinare la liquidazione della ONP

 

10 Nell'analizzare le performance economiche di una ONP non si deve mai perdere di vista il rapporto con:
A) I dipendenti
B) Gli azionisti
C) Le altre ONP
D) La missione