TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nel caso di Cessione il cessionario: | ||
A) | Non ha alcuna responsabilità | ||
B) | È solidalmente obbligato | ||
C) | È solidalmente responsabile solo per le obbligazioni principali | ||
D) | È obbligato in via principale |
2 | L'obbligazione del cessionario è limitata alle sanzioni pecuniarie: | ||
A) | Notificate prima della cessione | ||
B) | Che risultano dai libri contabili obbligatori | ||
C) | Derivanti da verbali di accertamento di enti di controllo | ||
D) | Che risultano dalla documentazione amministrativa della società |
3 | La responsabilità del cessionario: | ||
A) | È uguale a quella prevista per fusioni e scissioni | ||
B) | Non ha caratteri di differenza con la scissione parziale | ||
C) | È meno rigorosa | ||
D) | È più rigorosa |
4 | Nella Cessione di Azienda: | ||
A) | Si realizza una vicenda successoria | ||
B) | Si realizza un vicenda evolutiva | ||
C) | Non si realizza alcuna vicenda successoria | ||
D) | Si realizza una successione a titolo particolare |
5 | Nella Cessione la responsabilità del cedente: | ||
A) | Resta inalterata | ||
B) | È concorrente con quella del cessionario | ||
C) | Dipendende dal tipo di reato presupposto | ||
D) | È solidale |
6 | L'art. 33 d.lgs. 231/01 disciplina un'obbligazione: | ||
A) | Di mezzi | ||
B) | Di risultato | ||
C) | Solidale | ||
D) | Parziaria |
7 | Nella Cessione l'obbligato principale è: | ||
A) | L'ente cessionario | ||
B) | L'ente cedente | ||
C) | L'obbligazione si estingue | ||
D) | Solidalmente obbligati cedente e cessionario |
8 | La responsabilità solidale del cessionario è sottoposta al limite: | ||
A) | Al beneficio della preventiva escussione dell’ente cedente | ||
B) | All'azione di regresso dell'ente cedente | ||
C) | All'azione di riduzione dell'ente cedente | ||
D) | All'azione diretta dell'ente cedente |
9 | A differenza dell'art. 2560 c.c. l'art. 33 d.lgs. 231/01: | ||
A) | È applicabile alle sole aziende commerciali | ||
B) | È applicabile ai trasfarimenti di aziende di qualunque natura | ||
C) | È applicabile solamente alle società per azioni | ||
D) | Non sussistono differenze |
10 | L'art. 33 prevede le seguenti sanzioni interdittive: | ||
A) | L’interdizione dall’esercizio dell’attività, comporta la chiusura dell’intera azienda o di un suo ramo | ||
B) | La sospensione o revoca delle autorizzazioni, licenze, concessioni funzionali all’esercizio dell’attività | ||
C) | Il divieto di contrattare con la pubblica amministrazione | ||
D) | Non prevede sanzioni interdittive | ||