TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | M. Montessori ottenne il premio Nobel per: | ||
A) | La medicina | ||
B) | La pace | ||
C) | La letteratura | ||
D) | La scienza |
2 | Secondo M. Montessori la pace si può raggiungere soltanto mediante: | ||
A) | Il conflitto | ||
B) | Il dibattito | ||
C) | La speranza | ||
D) | L'accordo |
3 | Per M. Montessori le guerre vanno: | ||
A) | Combattute | ||
B) | Vinte | ||
C) | Eluse | ||
D) | Superate |
4 | Per M. Montessori tra gli uomini occorre costruire la pace in maniera: | ||
A) | Stabile | ||
B) | Forte | ||
C) | Nazionale | ||
D) | Utopica |
5 | A parere di M. Montessori, costruire la pace è opera: | ||
A) | Dello Stato | ||
B) | Dell'educazione | ||
C) | Della politica | ||
D) | Dei cittadini |
6 | Secondo M. Montessori, evitare i conflitti spetta: | ||
A) | All'educazione | ||
B) | Alla nazione | ||
C) | Alla politica | ||
D) | Ai cittadini |
7 | L'educazione che costruisce la pace, per M. Montessori, è un'opera di portata: | ||
A) | Universale | ||
B) | Scolastica | ||
C) | Nazionale | ||
D) | Internazionale |
8 | La guerra, per M. Momtessori, non può portare a nessuna utilità: | ||
A) | Civile | ||
B) | Materiale | ||
C) | Simbolica | ||
D) | Conoscitiva |
9 | Per M. Montessori l'uomo di oggi deve ritenersi sopratuttto cittadino: | ||
A) | Della propria nazione | ||
B) | Della propria comunità | ||
C) | Dello Stato | ||
D) | Dell'universo |
10 | Secondo M. Montessori oggi non hanno più motivo di esistere. Si tratta dei: | ||
A) | Cittadini | ||
B) | Confini | ||
C) | Continenti | ||
D) | Politici | ||