TEST di autovalutazione

1 La formazione al lavoro e sul lavoro è una conseguenza:
A) Dell'abbassamento del costo del lavoro
B) Della distruzione che è seguita alla prima guerra mondiale
C) Della globalizzazione
D) Dei processi di industrializzazione e dell'introduzione di macchinari sempre più complessi a partire dalla fine del XIX secolo

 

2 A causa del passaggio ad un'economia basata sui servizi e sull'informazione:
A) Sono diventati indispensabili percorsi formali di formazione iniziale e di aggiornamento
B) Le aziende stanno investendo sull'assunzione di manodopera a basso costo
C) I corsi di aggiornamento si sono via via diradati
D) La formazione dei lavoratori è diventata meno importante

 

3 I dispositivi, grazie alla loro autorialità, permettono:
A) La produzione della cultura
B) La circolazione della cultura
C) La riproduzione della cultura
D) La comunicazione libera e spontanea tra le persone

 

4 Nella formazione professionale, rispetto all'istruzione scolastica, il rapporto tra docenti e discenti è:
A) Più formale
B) Più informale
C) Meno informale
D) Identico

 

5 L'apprendimento just-in-time avviene:
A) Secondo un approccio formale
B) Attraverso lezioni frontali
C) Nelle aule scolastiche
D) Di norma sul luogo di lavoro

 

6 Per "work-based mobile learning" si intende:
A) Una modalità di formazione sul posto di lavoro che sfrutta i dispositivi mobili
B) Un tipo di lavoro in mobilità
C) Il lavoro degli sviluppatori che creano nuove applicazioni per i dispositivi mobili
D) L'impiego dei dispositivi mobili per svolgere attività lavorative

 

7 Da un'esperienza di formazione sul posto di lavoro realizzata dall'IBM è emerso che i dipendenti:
A) Preferivano l'approccio just-in-case
B) Erano scoraggiati dalla presenza di fonti informative confuse
C) Avevano un maggior livello di fiducia grazie alla possibilità di chiedere informazioni ai colleghi
D) Non avevano molta fiducia nell'aiuto che i colleghi offrivano loro

 

8 Dalle esperienze di lavoratori che producono materiali multimediali riguardanti le loro attività lavorative, emergono le opportunità messe a disposizione dai dispositivi mobili di:
A) Accompagnare il lavoratore in ogni momento della propria giornata lavorativa
B) Mostrare le proprie abilità
C) Creare opportunità di apprendimento tra pari
D) Favorire i rapporti sociali

 

9 Lufthansa ha creato dei corsi nei quali i lavoratori ricevevano SMS con i compiti da svolgere sul posto di lavoro, superando così la distanza tra:
A) Creazione e condivisione dei contenuti
B) Contesti di apprendimento formali e contesti di apprendimento informali
C) Apprendimento individuale e apprendimento sociale
D) I lavoratori coinvolti nello stesso tipo di attività

 

10 I legami e le connessioni che si creano tra i lavoratori favoriscono:
A) La riduzione dei costi per l'azienda
B) La generazione e lo scambio di idee
C) Il rallentamento di alcune attività lavorative
D) La creazione di molteplici momenti di distrazione