TEST di autovalutazione

1 Le memorie di massa sono costituite da:
A) Supporti elettrici
B) Supporti magnetici
C) Supporti magnetici-elettrici
D) Supporti magneto-ottici

 

2 Come avviene la trasmissione delle informazioni in una porta seriale:
A) La trasmissione dell’informazione avviene 1 bit alla volta
B) La trasmissione dell’informazione avviene 8 bit alla volta
C) Non c’è nessuna trasmissione dell’informazione
D) La trasmissione dell’informazione avviene 5 bit alla volta

 

3 Il vantaggio della porta USB:
A) Poter installare periferiche senza driver
B) Rappresenta uno standard di comunicazione che consente un’altissima velocità di trasferimento dati e la possibilità di collegare o scollegare periferiche anche con il computer acceso senza dover riavviare il computer (hot swap o hot plug).
C) Rappresenta uno standard di comunicazione che consente una bassa velocità di trasferimento dati e la possibilità di collegare o scollegare periferiche.
D) Rappresenta uno standard di comunicazione che consente un’altissima velocità di trasferimento dati senza la possibilità di collegare o scollegare periferiche anche con il computer acceso senza dover riavviare il computer.

 

4 La macchina di Von Newman:
A) Rappresenta un computer di prima generazione
B) Rappresenta un particolare tipo di processore
C) Rappresenta lo schema a blocchi del computer ipotizzato da Von Neumann, detto anche macchina di Harvard, permette di comprendere il modello concettuale di archittettura di un PC.
D) E’ la prima macchina tabulatrice costruita negli anni ’50.

 

5 L’unità di misura della velocità di un microprocessore:
A) Hertz
B) Gigabyte
C) Dpi
D) Megabit

 

6 Le stampanti più diffuse in commercio:
A) Stampante ad aghi
B) Stampante a getto d’inchiostro
C) Stampante laser
D) Stampanti a getto d’inchiostro e laser

 

7 Dispositivi di input/output:
A) Lo scanner rappresenta un dispositivo di input/output
B) La stampante a getto d’inchiostro
C) Il più comune è il touchscreen
D) La penna ottica

 

8 Cosa rappresenta la FAT:
A) E’ una particolare pista di rame che consente di collegare le componenti presenti su una scheda madre
B) La FAT (File Allocation Table) è lo schedario che consente al controller di organizzare i dati sul disco
C) La FAT (File Allocation Table) è una procedura che consente di registrare i dati sul disco
D) La FAT (File Allocation Table) è una procedura che consente di leggere i dati sul disco