DOCENTE

Daniela Lucangeli

LEZIONE

La discalculia evolutiva

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo di questa lezione è fornire alcune linee guida per l’identificazione e l’intervento nella discalculia evolutiva, presentando una panoramica delle teorie cognitive relative allo sviluppo delle abilità di calcolo e ai modelli di interpretazione del disturbo di apprendimento. In particolare vengono passati in rassegna i principali studi che hanno condotto la Consensus Conference ad individuare due profili distinti di discalculia. Vengono fornite alcune indicazioni relative alle modalità di valutazione del disturbo, con indicazione degli strumenti di valutazione presenti nel territorio italiano, e alla scelta dei diversi percorsi per il trattamento, senza tuttavia avere la pretesa di fornire delle “regole”, data la complessità e variabilità di proposte presenti in letteratura che non permettono un’interpretazione univoca del problema.