TEST di autovalutazione

1 Secondo la teoria dell'Angenzia:
A) I manager massimizzano il valore per gli azionisti
B) I manager non massimizzano il valore per gli azionisti
C) I manager non massimizzano il valore per gli azionisti a meno che non ci siano strutture di governace atte a tutelare gli azionisti
D) I manager e gli azionisti coincidono

 

2 Secondo la teoria dell'Angenzia:
A) Il consiglio di amministrazione è uno strumento per migliorare il rendimento degli azionisti
B) Il consiglio di amministrazione riduce le performance per gli azionisti
C) Il consiglio di amministrazione favorisce il comportamento opportunistico dei manager
D) Il consiglio di amministrazione non impatta sul risultato per gli azionisti

 

3 La teoria dell'Agenzia vede il manager come:
A) Il principal
B) L'agent
C) L'azionista
D) Il fornitore

 

4 La CEO duality si verifica se:
A) Il presidente del Consiglio di Amministrazione coincide con il CEO
B) Il presidente del Consiglio di Amministrazione non coincide con il CEO
C) Il CEO coincide con il proprietario
D) Il CEO non coincide con il proprietario

 

5 Il modello di uomo della Teoria X di McGregor:
A) E il modello adottato dall'Agency Theory
B) E il modello adottato dalla Stewardship Theory
C) E' il modello adottato dalla Resource Based View Theory
D) E' il modello adottato dal modello delle 5 forze di Porter

 

6 Il modello di uomo della Teoria di Herzberg:
A) E il modello adottato dall'Agency Theory
B) E il modello adottato dalla Stewardship Theory
C) E' il modello adottato dalla Resource Based View Theory
D) E' il modello adottato dal modello delle 5 forze di Porter

 

7 Secondo la Stewardship theory, la CEO duality:
A) Peggiora il rendimento per gli azionisti
B) Non impatta sul rendimento per gli azionisti
C) Non impatta sul tipo di controllo operato dagli azionisti
D) Migliora il rendimento per gli azionisti

 

8 Nell'articolo di Donaldson e Davis del 1991, il rendimento degli azionisti è misurato:
A) Attraverso il rapporto tra reddito netto e capitale netto
B) Attraverso il ROI
C) Attraverso il rapporto tra reddito operativo e ricavi di vendita
D) Attraverso il ROS

 

9 Nell'articolo di Donaldson e Davis del 1991, il rendimento degli azionisti è risultato:
A) Maggiore in caso di separazione tra manager e chair del CDA
B) Minore in caso di CEO duality
C) Maggiore in caso di CEO duality
D) Indipendente dalla CEO duality

 

10 Nell'articolo di Donaldson e Davis del 1991, i piani di remunerazione del management:
A) Influenzano positivamente le performance per gli azionisti
B) Influenzano negativamente le performance per gli azionisti
C) Non influenzano le performance per gli azionisti
D) Influenzano le performance dei manager