TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Affermare che "il mobile learning cambia tutto": | ||
A) | È la naturale conseguenza delle innovazioni tecnologiche nel campo dei dispositivi mobili | ||
B) | È importante al fine di smorzare le resistenze dei docenti | ||
C) | È corretto | ||
D) | Non è molto corretto alla luce dei forti legami con teorie del passato |
2 | Rivoltella, rifacendosi a Prensky, afferma che la didattica è saggia quando: | ||
A) | Riesce a valorizzare le competenze che gli studenti hanno acquisito in contesti informali | ||
B) | Quando si fonda esclusivamente sui libri cartacei | ||
C) | Pone al centro della sua attività le competenze tecnologiche dell'insegnante | ||
D) | Riesce a fare a meno delle nuove tecnologie |
3 | La perplessità maggiore espressa dagli studenti universitari in merito all'impiego dei dispositivi mobili in contesto didattico riguarda: | ||
A) | Le resistenze dell'istituzione universitaria | ||
B) | L'impreparazione dei docenti | ||
C) | Il rischio di distrazione | ||
D) | Il costo dei dispositivi |
4 | Secondo alcuni autori è importante tenere conto della risignificazione in chiave educativa: | ||
A) | Di strumenti che offrono accesso everywhere, anytime ai social network | ||
B) | Di strumenti utilizzati di solito per l'intrattenimento | ||
C) | Di strumenti poco adatti alla digitazione di testi | ||
D) | Di strumenti poco controllabili dai docenti |
5 | La tendenza da parte di alcuni studiosi di estremizzare le differenze intergenerazionali potrebbe indicare: | ||
A) | Il tentativo di difendere i diritti degli studenti | ||
B) | Un'esaltazione di novità che non si comprendono appieno | ||
C) | Un desiderio di rinnovamento dell'istituzione scolastica | ||
D) | Un tentativo di assumere posizioni controcorrente |
6 | Considerando alcune ricerche sulla pervasività dell'apprendimento in ogni luogo e in ogni momento emerge, da parte dei ragazzi: | ||
A) | Una certa resistenza | ||
B) | Un'idea preconcetta | ||
C) | Una certa incomprensione | ||
D) | Una solida approvazione |
7 | Alla luce di molti studi prodotti sul rapporto tra nuove generazioni e innovazioni tecnologiche è ragionevole concludere che l'idea di "nativo digitale" è: | ||
A) | Molto attuale | ||
B) | Esagerata | ||
C) | Incisiva | ||
D) | Corretta |
8 | Quando si delineano immediate applicazioni didattiche delle tecnologie utilizzate nel tempo libero, occorrerebbe considerare la tensione tra: | ||
A) | Famiglie e ragazzi | ||
B) | Insegnanti e studenti | ||
C) | Famiglie e scuola | ||
D) | Mondo formale e mondo informale |
9 | A livello pedagogico, la diffusione di smartphone è di per sé: | ||
A) | Molto rilevante | ||
B) | Irrilevante | ||
C) | Affascinante | ||
D) | Pericolosa |
10 | Le opinioni degli studenti in merito all'apprendimento everywhere, anytime sono: | ||
A) | Convergenti | ||
B) | Favorevoli | ||
C) | Concordi | ||
D) | Contrastanti | ||