Elvira Martini
Tipi di discendenza, matrimoni e alleanze
Dopo aver illustrato i principali tipi di discendenza, patrilineare, matrilineare e cognatica, la lezione si sofferma sull’importanza della residenza e del vicinato, poiché il maggiore o minore grado di vicinanza spaziale determina la coesione tra gli individui e ancor di più sull’istituzione del matrimonio, inteso come una forma socialmente riconosciuta di unione, attraverso la quale un individuo entra in relazione di alleanza con altri individui. L’ultima parte della lezione riguarderà l’esogamia e l’endogamia. Si tratta di nozioni non solo strettamente legate al concetto di matrimonio ma fondamentali per capire come tutte le società distinguono tra individui consentiti e individui vietati, dal punto di vista sessuale e matrimoniale.