TEST di autovalutazione

1 Secondo E. Morin, la democrazia nutre:
A) Se stessa
B) L'omologazione
C) Le somiglianze
D) La diversità

 

2 Per E. Morin la democrazia ha bisogno:
A) Di se stessa
B) Della maggioranza
C) Dei conflitti
D) Della minoranza

 

3 Per E. Morin, la regola democratica sostituisce alle battaglie fisiche le battaglie tra:
A) Persone
B) Idee
C) Gruppi
D) Progetti

 

4 La democrazia, secondo E. Morin, esige al tempo stesso:
A) Consenso e conflittualità
B) Consenso e comunione
C) Conflittualità e diversità
D) Conflittualità e guerra

 

5 La democrazia, per E. Morin, per mantenere se stessa deve alimentare:
A) La società
B) Il consenso
C) La pluralità
D) La politica

 

6 La democrazia, secondo E. Morin, unisce termini tra loro:
A) Simili
B) Antagonisti
C) Identici
D) Insoliti

 

7 La democrazia, su tutto il pianeta, non è ancora:
A) Conosciuta
B) Accettata
C) Compresa
D) Diffusa

 

8 A parere di E. Morin, le democrazie esistenti nel globo sono ancora:
A) Compiute
B) Tante
C) Incompiute
D) Sconosciute

 

9 Le nostre democrazie, secondo E. Morin, contengono:
A) Lacune
B) Ideologie
C) Dubbi
D) Totalitarismi

 

10 A parere di E. Morin, i cittadini non vanno espropriati della capacità di influire sulle decisioni:
A) Scolastiche
B) Politiche
C) Militari
D) Nazionali