DOCENTE

Maria Grazia Simone

LEZIONE

E. Morin e la complessità della democrazia

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
L’obiettivo della lezione è presentare il concetto di democrazia nel pensiero di E. Morin. La dialettica democratica, per lo studioso, presuppone e nutre la diversità degli interessi così come la diversità delle idee. Poiché esige nel contempo consenso, diversità e conflittualità, la democrazia è essa stessa un sistema complesso di organizzazione e di civilizzazione politiche: alimenta e si alimenta dell’autonomia intellettuale degli individui, della loro libertà di opinione e di espressione, del loro senso civico. Nell’ultima parte della lezione si discute degli aspetti incompiuti della democrazia.