TEST di autovalutazione

1 Il feto trae il suo nutrimento da:
A) Blastocisti
B) Merula
C) Lacune
D) Osteoliti

 

2 La nausea ed il vomito possono essere causate da:
A) Progesterone
B) Eicosanoidi
C) Cortisolo
D) HCG e dagli estrogeni

 

3 L’epoca gestazionale è calcolata in:
A) Mesi a partire dall’ultimo mese di mestruazioni
B) Settimane a partire dal primo giorno dell’ultima mestruazione
C) Mesi, partendo a contare con l’ultimo giorno di mestruazione
D) Settimane partendo dall’ultimo giorno della mestruazione

 

4 Il battito fetale può essere visualizzato con l’ecografia da:
A) 5-6 sett
B) 12-15 sett
C) 1-2 sett
D) 9-12 sett

 

5 La gittata cardiaca nella gravida:
A) Non si modifica
B) Incrementa fino al 70 %
C) Aumenta del 10% la prima settimana
D) Aumenta dal 30 al 50%

 

6 Nella gravida:
A) Aumenta il volume corrente e si riduce la frequenza respiratoria
B) Aumenta il volume corrente e la frequenza respiratoria
C) Si riduce il volume corrente ed aumenta la frequenza respiratoria
D) Si riduce il volume corrente e la frequenza respiratoria

 

7 Il monitoraggio del battito fetale:
A) È sempre indicato
B) Trova indicazione solo se madre cardiopatica
C) Trova indicazione se all’ECO della 29 settimana risulta difetto cardiaco
D) Trova indicazione se la gravidanza risulta essere ad alto rischio

 

8 L’episiotomia trova indicazione:
A) Quando non avviene il secondamento
B) Quando la madre non è in grado di spingere
C) Quando il perineo non si dilata appropriatamente e rappresenti causa di ostacolo al parto
D) Quando il perineo raggiunge i 12 cm per facilitare la fuoriuscita della testa

 

9 L’ eclampsia è caratterizzata da:
A) Ipertensione, albuminuria
B) Crisi e epilettiche o coma senza altre eziologie
C) Crisi convulsive in gravide tossicodipendenti
D) Epigastralgia, edemi