TEST di autovalutazione

1 Le informazioni cartografiche sono georiferite cioè:
A) Non sono collocate spazialmente sul globo terrestre
B) Sono collocate spazialmente sul globo terrestre
C) La loro posizione non è definita univocamente rispetto ad un sistema di riferimento geografico
D) Hanno una posizione definita biunivocamente

 

2 Eratostene di Cirene computò: :
A) La lunghezza del meridiano della Luna
B) A circa 1000 m la lunghezza del meridiano terrestre
C) A 250.000 stadî (cioè a circa 46.250.000 m) la lunghezza del meridiano terrestre
D) A 100.000 stadî la lunghezza del meridiano terrestre

 

3 Le superfici di riferimento che approssimano la Terra:
A) Non sono fondamentali in quanto la Terra è perfettamente sferica
B) Non sono necessarie ai fini topografici e cartografici
C) Sono rappresentate da dieci diverse tipologe di solidi di rotazione
D) Sono l'ellissoide e il geoide

 

4 Il geoide:
A) È la superficie riferimento (DATUM) planimetrico
B) Fu introdotto dallo studioso Leonardo da Vinci
C) Non è una superficie dal significato fisico
D) È la superficie che si otterrebbe prolungando sotto le terre emerse la superficie media degli oceani

 

5 L'ellissoide:
A) È una superficie definita geometricamente
B) È la superficie di riferimento (DATUM) altimetrico
C) È la superficie che si otterrebbe prolungando sotto le terre emerse la superficie media degli oceani
D) È una superficie dal significato fisico la cui denominazione si deve al fisico e geodeta Johann Benedikt Listing

 

6 Il geodeta Johann Benedikt Listing: :
A) Propose nel 1873 il nome di geoide per la superficie di riferimento della Terra
B) Propose nel 1200 il nome di geoide per la superficie di riferimento della Terra
C) Propose nel 1673 il nome di ellissoide per la superficie di riferimento della Terra
D) Propose il nome di ellissoide per la superficie di riferimento della Terra

 

7 NAVSTAR GPS corrisponde alla denominazione: :
A) Navigation System Timing And General Positioning System
B) Navigation Satellites Terrestrial And Global Positioning Solar
C) Navigation Satellites Timing And Global Positioning System
D) Near Satellites Timing And Global Positioning System

 

8 Il sistema adottato per il GPS:
A) World Geodetic System 2017
B) World Geodetic System 84
C) Weather Geographic System 84
D) World Graphic System 84

 

9 Nel GPS: :
A) La quota è definita come distanza dalla superficie dell'ellissoide di riferimento, misurata lungo la normale a questo
B) La quota è definita come distanza dalla superficie del geoide di riferimento, misurata lungo la normale a questo
C) La quota è definita come distanza dalla superficie del geoide di riferimento, misurata lungo la parallela a questo
D) La quota è definita come distanza dalla superficie del geoide di riferimento, misurata lungo l'asse di rotazione della superficie terrestre

 

10 Il GPS è basato: :
A) Su una costellazione di satelliti che orbitano ad altissima quota attorno alla Luna
B) Su una costellazione di satelliti che orbitano a bassa quota attorno a tutti i pianeti del sistema solare
C) Su misurazioni fatte da un velivolo che opera ad un'altezza minima rispetto alla superficie terrestre
D) Su una costellazione di satelliti che orbitano ad altissima quota attorno alla Terra