Elvira Martini
La parentela: nozioni principali
La presente lezione introduce a uno degli argomenti antropologicamente tra i più rilevanti: la parentela. Dopo la definizione della stessa e l’indicazione, seppur breve, di alcune teorie locali di parentela, ci si soffermerà sull’importanza e l’illustrazione dei diagrammi di parentela, che non vanno mai intesi come una rappresentazione esatta della realtà: i diagrammi, infatti, nascondono, sotto un’apparente immagine di parentela come fatto naturale, il carattere eminentemente sociale e culturale di essa.
La lezione si chiude con l’analisi di quella che potremmo definire un’ipotesi riguardo alla genesi dei gruppi di discendenza, mai dati in natura ma il frutto di una vera e propria costruzione sociale.