TEST di autovalutazione

1 Il regolamento privacy:
A) Deve essere recepito dagli stati membri
B) è direttamente applicabile in tutti gli stati membri
C) Non ha alcun valore giuridico
D) Contiene un elenco di best practise

 

2 Il regolamento privacy:
A) è già entrato in vigore ma sarà applicabile a partire dal 25 maggio 2018
B) è già applicabile ma entrerà in vigore il 25 maggio 2018
C) Entrerà in vigore e sarà applicabile a partire dal 25 maggio 2018
D) è già entrato in vigore ed è già direttamente applicabile

 

3 Uno dei principi fondamentali per la compliance con il GDPR è il principio di:
A) Irresponsabilità del titolare del trattamento
B) Formazione continua del titolare del trattamento
C) Obbligatorietà della nomina del responsabile del trattamento
D) Responsabilità o accountability del titolare del trattamento

 

4 Gli altri principi che il titolare del trattamento deve rispettare sono:
A) Privacy on demand e privacy by design
B) Privacy by design e privacy on demand
C) Privacy by design e privacy by default
D) Privacy on demand e privacy by now

 

5 Il data protection officer funge da punto di contatto:
A) Tra il titolare del trattamento ed il responsabile del trattamento
B) Per il Garante Privacy
C) Per l'autorità giudizia amministrativa
D) Per la procura della Repubblica

 

6 La nomina del Data Protection Officer:
A) è obbligata in determinate situazioni
B) è vietata per le pubbliche amministrazioni
C) è sempre solo facoltativa
D) è sempre facoltativa per le pubbliche amministrazione, mentre è sempre obbligatoria per i privati

 

7 La Direttiva CE 95/46 :
A) Specificava la tipologia ma non l'entità delle sanzioni
B) Non specificava la tipologia ma specificava l'entità delle sanzioni
C) Non specificava né la tipologia né l’entità delle sanzioni
D) Specificava sia la tipologia che l'entità delle sanzioni

 

8 Il regolamento privacy:
A) Prevede le violazioni passibili di sanzioni amministrative ma non i relativi importi
B) Non prevede nè le violazioni passibili di sanzioni amministrative nè i relativi importi
C) Prevede solo le violazioni passibili di sanzioni penali
D) Prevede sia le violazioni passibili di sanzioni amministrative che i relativi importi

 

9 La sanzione deve essere:
A) Effettiva e punitiva
B) Efficace e punitiva
C) Effettiva, proporzionata e dissuasiva
D) Efficace ed effettiva

 

10 La sanzione massima prevista dal regolamento privacy è di:
A) 10 milioni di euro o per le imprese, fino al 2 % del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, se superiore
B) 15 milioni di euro o per le imprese, fino al 3 % del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, se superiore
C) 25 milioni di euro o per le imprese, fino al 5 % del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, se superiore
D) 20 milioni di euro, o per le imprese, fino al 4 % del fatturato mondiale totale annuo dell'esercizio precedente, se superiore.