TEST di autovalutazione

1 La logica sistemica apre l'indagine:
A) All'interno del sistema
B) Alla logica sistematica
C) All'esterno del sistema
D) All'universo

 

2 Le spiegazioni della logica sistemica sono valide:
A) Universalmente
B) Solo entro certi limiti
C) Al di là dei confini
D) A priori

 

3 La logica sistematica tende a costruire:
A) Classificazioni
B) Complicazioni
C) Destrutturazioni
D) Angolazioni

 

4 Alla logica sistemica interessano:
A) Le schematizzazioni
B) Le gerarchizzazioni
C) Le polarizzazioni
D) Le correlazioni

 

5 La logica sistemica è una logica del:
A) Relativo
B) Assoluto
C) Vincolante
D) Generale

 

6 La logica sistemica studia:
A) Le relazioni
B) Le elucubrazioni
C) I confini
D) Le priorità

 

7 La teoria generale dei sistemi parla di:
A) Confine e ambito
B) Apertura e chiusura
C) Struttura e chiusura
D) Apertura e dinamismo

 

8 L'ordine sistematico punta a raggiungere:
A) Il punto di volta
B) L'ordine sistemico
C) La completezza
D) Un punto fisso

 

9 La teoria generale dei sistemici coglie i fenomeni nella loro dimensione:
A) Esclusiva
B) Statica
C) Sistematica
D) Dinamica

 

10 Alla luce della teoria generale dei sistemi, il processo educativo va considerato nella sua:
A) Logica
B) Espressività
C) Totalità
D) Contingenza