TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Nella dieta di Atkins vengono eliminati: | ||
A) | Quasi del tutto i carboidrati | ||
B) | Quasi del tutto le proteine | ||
C) | Quasi del tutto i grassi | ||
D) | È una dieta bilanciata |
2 | Durante la fase di induzione nella dieta di Atkins: | ||
A) | Non ci sono limitazioni per i carboidrati | ||
B) | L'apporto dei carboidrati non deve essere superiore ai 20 grammi | ||
C) | Si introducono glucidi ricchi in fibre | ||
D) | Si aumentano le quantità di carboidrati |
3 | La dieta di Pritikin: | ||
A) | Limita l'apporto di proteine e favorisce quello dei grassi | ||
B) | Limita l'apporto dei carboidrati e favorisce quello dei grassi | ||
C) | Limita l'apporto dei grassi e favorisce quello dei carboidrati | ||
D) | Limita l'apporto dei carboidrati e favorisce quello delle proteine |
4 | La cronodieta pone le seguenti restrizioni: | ||
A) | I Carboidrati vanno assunti nelle ore serali | ||
B) | I carboidrati vanno assunti nelle ore pomerdiane | ||
C) | I carboidrati vanno assunti nelle prime ore della giornata | ||
D) | I carboidrati sono completamente esclusi in questa dieta |
5 | L'ormone Gh : | ||
A) | Favorisce la sintesi di glicogeno | ||
B) | Favorisce la perdita di massa muscolare | ||
C) | Favorisce la sintesi proteica | ||
D) | E' un ormone ipoglicemizzante |
6 | Nel metodo Montignac è fondamentale: | ||
A) | L'indice glicemico degli alimenti | ||
B) | L'esclusione dei carboidrati | ||
C) | Le calorie degli alimenti | ||
D) | La qualità dei grassi |
7 | Lo scopo della dieta Blackburn è di perdere peso e: | ||
A) | Mantenere inalterata la massa magra | ||
B) | Aumentare la massa magra | ||
C) | Ridurre la massa magra | ||
D) | Migliorare la massa magra |
8 | Nella 2° fase della dieta DuKan: | ||
A) | Vengono introdotti i grassi | ||
B) | Vengono introdotti i carboidrati | ||
C) | Vengono introdotte proteine vegetali | ||
D) | Si ritorna al regima abituale |
9 | La dieta ABCDE consiste: | ||
A) | Nell' introduzione di aminoacidi e prodotti proteici | ||
B) | Nella riduzione di carboidrati e aumento dei grassi | ||
C) | Nel seguire una dieta ipercalorica seguita da un periodo ipocalorico | ||
D) | Nell'esclusione totale dei carboidrati |
10 | La dieta Mediterranea è: | ||
A) | Modello ispirato ai paesi del bacino del Mediterraneo | ||
B) | Un modello salutare | ||
C) | Un modello funzionale e preventivo | ||
D) | Modello ispirato ai paesi del bacino del Mediterraneo; un modello salutare; un modello funzionale e preventivo | ||