TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | L’esistenza di un right to privacy è sostanzialmente un portato: | ||
A) | Del medioevo | ||
B) | Della rivoluzione protestante | ||
C) | Della rivoluzione borghese | ||
D) | Della guerra dei trent'anni |
2 | La convenzione di Roma del 1950 riconosce il diritto: | ||
A) | Ad un accesso libero e gratuito ad internet | ||
B) | Alla libera circolazione dei dati personali | ||
C) | Al consenso informato per la cessione dei dati personali | ||
D) | Di ogni persona al rispetto della sua vita privata |
3 | È attualmente in vigore: | ||
A) | Il regolamento Europeo 2016/679 in materia di protezione dei dati personali | ||
B) | La Legge n. 675 del 31 dicembre 1996 rubricata “Tutela delle persone e di altri soggetti rispetto al trattamento dei dati personali | ||
C) | IL Codice sulla navigazione digitale | ||
D) | La direttiva 98/76 sulla navigazione digitale |
4 | I soggetti che ruotano nel sistema del Codice della protezione dei dati personali, sono: | ||
A) | Il titolare, il responsabile, l'incaricato del trattamento e l'interessato | ||
B) | Il data protection officer e l'interessato | ||
C) | Il data protection officer, il responsabile per la protezione dei dati e l'interessato | ||
D) | Il titolare del trattamento, il responsabile per la protezione dei dati e l'interessato |
5 | Il titolare del trattamento è il sogetto: | ||
A) | Cui competono le decisioni solo circa il profilo della sicurezza dei dati | ||
B) | Cui competono le decisioni in ordine alle finalità, alle modalità del trattamento di dati personali e agli strumenti utilizzati | ||
C) | Cui competono le decisioni circa la classificazione dei dato personali | ||
D) | Cui competono le decisioni circa la legge applicabile al trattamento dei dati personali |
6 | Il responsabile del trattamento è : | ||
A) | Preposto dal titolare al trattamento di dati personal | ||
B) | Preposto dal Garante Privacy al trattamento di dati personal | ||
C) | Preposto dall'Autorità Giudiziaria Amministrativa al trattamento di dati personal | ||
D) | Preposto dalla Procura della Repubblica al trattamento di dati personal |
7 | La nomina del responsabile del trattamento è: | ||
A) | Obbligatoria nel caso di trattamento di dati personali su larga scala | ||
B) | Obbligatoria nel caso di trattamento di dati personali sensibili | ||
C) | Obbligatoria nel caso di trattamento di dati giudiziari | ||
D) | Facoltativa |
8 | L'incaricato del trattamento: | ||
A) | Può essere solo una persona giuridica | ||
B) | Può essere sia una persona fisica che una persona giuridica | ||
C) | Può essere solo una persona fisica | ||
D) | Può essere solo una persona fisica titolare del certificato di data protection officer |
9 | Le tipologie di dati personali nel Codice Privacy sono: | ||
A) | I dati identificativi, i dati anonimi e i dati statistici | ||
B) | I dati identificativi, i dati sensibili, i dati giudiziari | ||
C) | I dati identificativi, i dati giudiziari e i dati semianonimi | ||
D) | I dati anonimi, statistici e sensibili |
10 | I dati sensibili sono oggetto di trattamento solo: | ||
A) | Con il consenso espresso e la forma scritta ad substantiam | ||
B) | Con il consenso espresso e la forma scritta ad probationem | ||
C) | Con il consenso espresso, sia oralmente che con la forma scritta | ||
D) | Con il consenso anche mediante fatti concludenti | ||