Maria Laura Simeone
Gli elementi base per l’impostazione dell’anagrafica
Obiettivo della lezione è illustrate i criteri per la adozione di un sistema di articolazione dell’organismo edilizio al fine di individuare in modo univoco tutti gli spazi e gli elementi tecnici che lo realizzano. Inoltre sono descritti i criteri per la definizione di sistema di classificazione e codifica, anche attraverso l’attribuzione di un codice univoco di riconoscimento, del complesso immobiliare, dei singoli edifici, delle unità e del sistema ambientale e tecnologico (unità tecnologiche, elementi tecnici, componenti e loro materiali costituenti ecc.) nonchè di un sistema di schedatura, ossia di una serie di schede che specificano, per categorie omogenee di dati, il tipo di informazione da acquisire all’interno del processo di sviluppo dell’anagrafica. Sono illustrati infine i criteri generali che sottendono al ruolo di un sistema informativo di supporto per l’alimentazione, aggiornamento, visualizzazione e gestione dei dati rilevati relativi agli immobili ed impianti e il collegamento con eventuali documenti ad essi collegati