TEST di autovalutazione

1 Un Mac Guffin è:
A) Un espediente cinematografico per mettere in movimento una storia
B) Un dettaglio che i registi vorrebbero eliminare
C) La trama stessa
D) Un dettaglio cinematografico che non ha nessuna importanza

 

2 I dispositivi mobili sono usati come Mac Guffin quando:
A) Non sono impiegati in maniera adeguata nei progetti di mobile learning
B) Vengono osteggiati dai docenti
C) Vengono proibiti in classe
D) Fungono da pretesto per parlare di teorie e sogni del passato

 

3 Dietro alla retorica che a volte accompagna il mobile learning si nasconde la promessa della compiuta realizzazione di:
A) Teorie come il comportamentismo
B) Teorie con il costruttivismo
C) Innovative teorie psicologiche e pedagogiche
D) Idee scientifiche promettenti ma ancora non dimostrate completamente

 

4 Secondo Maragliano l'ipertesto di base ha rappresentato un esempio di:
A) Falsa democrazia
B) Democrazia
C) Lassismo didattico
D) Tecnocentrismo

 

5 Il vecchio ipertesto fu sostituito:
A) Dall'ipertesto di base
B) Dall'ipertesto web
C) Dall'ipertesto dei cd-rom
D) Dall'ipertesto sul computer

 

6 Nel mobile learning a volte avviene che, come con le macchie di Rorschach, ognuno:
A) Cerca di comprendere una realtà che è molto complessa
B) Cerca di elaborare idee fantasiose
C) Proietta i propri sogni e speranza
D) Vede ciò che più gli conviene

 

7 Secondo la "fallacia dell'insegnamento costruttivistico" di Mayer gli studenti falliscono quando:
A) Non possono attuare stretegie di "scoperta libera"
B) Hanno troppa libertà
C) Sono guidati passo passo
D) Hanno poca libertà

 

8 Quando si afferma che "il pensiero deriva dall'azione", secondo Calvani occorre ricordare che:
A) Il pensiero non è tutto
B) L'azione è quasi sempre controproducente
C) L'azione comporta distrazioni per il discente
D) L'azione è azione cognitiva

 

9 Vedere nell'ultimo ritrovato tecnologico lo strumento per la compiuta realizzazione di aspirazioni del passato di solito è:
A) Un errore
B) Plausibile
C) Corretto
D) Naturale

 

10 L'ipnopedia fa riferimento alla presunta possibilità di:
A) Apprendere mentre si dorme
B) Apprendere qualsiasi tipo di contenuto
C) Apprendere per tutto l'arco della vita
D) Apprendere mentre si svolgono comuni attività quotidiane (cucinare, fare jogging, ecc.)