Maria Grazia Simone
J. Bruner e la cultura della reciprocita'
L’obiettivo della lezione è illustrare la pedagogia della reciprocità di J. Bruner. All’interno di questo approccio i bambini, come gli adulti, vengono visti come persone che costruiscono un modello del mondo mediante il quale interpretare la propria esperienza. Secondo la pedagogia della reciprocità l’intervento educativo deve aiutare il bambino a capire meglio, in modo più efficace e meno unilaterale, tramite la discussione e la collaborazione, per poter attuare un incontro con le menti di altri che possono avere dei punti di vista diversi.
Nell’ultima parte della lezione si analizzano alcune teorie ingenue dell’adulto circa la mente del bambino.