TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per J. Bruner l'aspetto più universale dell'esperienza umana è il fenomeno: | ||
A) | Sociale | ||
B) | Individuale | ||
C) | Scuola | ||
D) | Del Sé |
2 | Secondo J. Bruner il Sé presenta forme diverse a seconda della: | ||
A) | Cultura | ||
B) | Realtà geografica | ||
C) | Comunità sociale | ||
D) | Natura |
3 | A parere di J. Bruner, ha un ruolo cruciale nella formazione del Sé. Si tratta: | ||
A) | Della formazione | ||
B) | Della scolarizzazione | ||
C) | Della fortuna | ||
D) | Della competitività |
4 | La capacità d'azione, in inglese, è traducibile con il termine: | ||
A) | Skill | ||
B) | Ability | ||
C) | Agency | ||
D) | Self |
5 | Per J. Bruner le persone si percepiscono come soggetti: | ||
A) | Agenti | ||
B) | Competitivi | ||
C) | Ambiziosi | ||
D) | Passivi |
6 | J. Bruner definisce l'identità come un Sé con una storia e: | ||
A) | Individualità | ||
B) | Realtà ambientale | ||
C) | Cultura | ||
D) | Possibilità |
7 | Per J. Bruner l'identità personale ha anche un aspetto: | ||
A) | Morale | ||
B) | Civile | ||
C) | Etico | ||
D) | Ideologico |
8 | Noi siamo soggetti agenti capaci di decidere delle nostre: | ||
A) | Scuole | ||
B) | Scommesse | ||
C) | Riflessioni | ||
D) | Azioni |
9 | La capacità d'azione, secondo J. Bruner, implica la capacità di cominciare un'azione e di: | ||
A) | Correggerla | ||
B) | Confutarla | ||
C) | Portarla a termine | ||
D) | Decidere |
10 | "Nutrono lo sviluppo del Sé". Secondo J. Bruner si tratta di: | ||
A) | Successo e competizione | ||
B) | Fallimento e sconfitta | ||
C) | Successo e perdita | ||
D) | Successo e fallimento | ||