TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Secondo J. Bruner, attraverso l'interazione con gli altri, i bambini scoprono che cos'è: | ||
A) | La scuola | ||
B) | La natura | ||
C) | La famiglia | ||
D) | La cultura |
2 | Per J. Bruner l'insegnamento, nella specie umana, avviene in maniera: | ||
A) | Decontestualizzata | ||
B) | Concreta | ||
C) | Situata | ||
D) | Contestualizzata |
3 | L'essere umano è straordinariamente predisposto alla: | ||
A) | Soggettività | ||
B) | Intersoggettività | ||
C) | Interculturalità | ||
D) | Multiculturalità |
4 | La tradizione pedagogica occidentale, secondo J. Bruner, ha reso poca giustizia alla: | ||
A) | Cultura | ||
B) | Didattica | ||
C) | Intersoggettività | ||
D) | Soggettività |
5 | Il modello di insegnamento tradizionale in Occidente è di tipo: | ||
A) | Trasmissivo | ||
B) | Intersoggettivo | ||
C) | Dinamico | ||
D) | Complesso |
6 | In una comunità di apprendimento gli allievi: | ||
A) | Si ignorano | ||
B) | Si aiutano a vicenda | ||
C) | Competono | ||
D) | Si coalizzano contro il docente |
7 | Il modello di insegnamento tradizionale pone enfasi sulla trasmissione: | ||
A) | Delle abilità | ||
B) | Dei contenuti | ||
C) | Del fare | ||
D) | Dei dati |
8 | Per J. Bruner la psicologia culturale ha avuto il merito, tra gli altri, di rivoluzionare la concezione: | ||
A) | Della classe | ||
B) | Della società | ||
C) | Della vita | ||
D) | Del futuro |
9 | Per J. Bruner la figura dell'insegnante onniscente, in futuro, è destinata a: | ||
A) | Rinascere | ||
B) | Potenziarsi | ||
C) | Scomparire | ||
D) | Essere imitata |
10 | Per J. Bruner, nelle sottocomunità di apprendimento, il ruolo dell'insegnante: | ||
A) | Viene sminuito | ||
B) | Non viene valorizzato | ||
C) | Non viene compreso | ||
D) | Non viene sminuito | ||