Roberto Serrentino
IRES: l'ammortamento, interessi passivi e spese pluriennali
L’obiettivo della lezione è quello di fornire allo studente un quadro del trattamento fiscale da attribuire alla voce “ammortamento”, nonché “superammortamento” ed “iperammortamento”, queste ultime quali particolari (e temporanee) forme ai agevolazione volte all’acquisto di beni nuovi. La lezione, viene, poi, ad analizzare sia la deducibilità degli interessi passivi, distinguendo, in particolare, tra interessi di capitalizzabili e di funzionamento, e sia la composizione delle spese pluriennali, ovvero i costi di ricerca e sviluppo, i costi di pubblicità e propaganda, le spese di rappresentanza.