TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Le norme internazionali ISO 14000 in materia di Sistemi di Gestione Ambientale sono utili soprattutto: | ||
A) | Ai fini della relativa certificazione ambientale dell'attività produttiva | ||
B) | Ai fini della relativa valutazione dell'impatto ambientale | ||
C) | Ai fini della valutazione dei rischi sul lavoro | ||
D) | Ai fini della definizione di un sistema di gestione ambientale |
2 | Il Regolamento EMAS promuove: | ||
A) | La cooperazione, il supporto reciproco e la trasparenza tra imprese, istituzioni e pubblico in materia di tutela ambientale | ||
B) | La cooperazione, il supporto reciproco e la trasparenza tra imprese, istituzioni e pubblico in materia di tutela dei lavoratori | ||
C) | La cooperazione, il supporto reciproco e la trasparenza tra imprese, istituzioni e pubblico in tema di qualità dei servizi | ||
D) | La cooperazione, il supporto reciproco e la trasparenza tra imprese, istituzioni e pubblico in materia di sicurezza sul lavoro |
3 | Il Decreto Legislativo del 19 settembre 1994 n. 626 fornisce: | ||
A) | Le linee guida per definizione di un sistema prevenzionale all'interno delle aziende | ||
B) | Le norme in materia di tutela ambientale | ||
C) | Le norme in materia di appalti pubbici | ||
D) | Le norme in materia di risparmio energetico |
4 | Il Decreto Legislativo del 9 aprile 2008 n. 81 è definito: | ||
A) | Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro | ||
B) | Testo Unico sull'Ambiente | ||
C) | Testo Unico sullla Salute, Sicurezza e Ambiente | ||
D) | Testo Unico sulla Qualità, Ambiente e Sicurezza |
5 | Lo standard OHSAS 18001, nell'introduzione, dice testualmente: | ||
A) | OHSAS 18001 è stato sviluppato coerentemente con gli standard ISO 9001 e ISO 14001 allo scopo di facilitare l'integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, dove possibile | ||
B) | OHSAS 18001 è stato sviluppato coerentemente con gli standard ISO 9001 e ISO 14001 allo scopo di facilitare l'integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, come asupicabile | ||
C) | OHSAS 18001 è stato sviluppato coerentemente con lo standard ISO 9001 allo scopo di facilitare l'integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, come asupicabile | ||
D) | OHSAS 18001 è stato sviluppato coerentemente con lo standard ISO 14001 allo scopo di facilitare l'integrazione dei sistemi qualità, ambiente e sicurezza, come asupicabile |
6 | Il BS PAS 99: | ||
A) | E' uno standard BSI | ||
B) | E' una norma UNI | ||
C) | E' una norma europea | ||
D) | E' una norma CEI |
7 | La ISO 19011 descrive: | ||
A) | Le linee Guida per gli audit di sistemi di gestione ambientale | ||
B) | Le linee Guida per i sistemi di gestione ambientale | ||
C) | Le linee Guida per gli audit di sistemi di gestione ambientale e della qualità | ||
D) | Le linee Guida per gli audit di sistemi di gestione ambientale, della qualità, della sicurezza |
8 | Il Decreto Legislativo n. 50/2017 introduce: | ||
A) | Il tema della qualità | ||
B) | I temi qualità e sostenibilità | ||
C) | I temi qualità, ambiente e sicurezza | ||
D) | Il tema della sicurezza |
9 | La nuova normativa prevede: | ||
A) | La attribuzione di punteggi significativi nelle offerte basate su criteri ambientali | ||
B) | La attribuzione di punteggi significativi nelle offerte basate sulla adozione di sistemi di gestione integrati | ||
C) | La attribuzione di punteggi significativi nelle offerte basate su criteri ambientali, etici e di sicurezza sul lavoro | ||
D) | La attribuzione di punteggi significativi nelle offerte basate su criteri etici |
10 | L'art. 93 del Codice degli appalti introduce: | ||
A) | Meccanismi di riduzione dell'importo delle fideiussioni per gli operatori economici in possesso di certificazioni | ||
B) | Meccanismi per la definizione dell'importo delle fideiussioni per gli operatori economici in possesso di certificazioni | ||
C) | Meccanismi per l'aumento dell'importo delle fideiussioni per gli operatori economici senza certificazioni | ||
D) | Meccanismi per l'aumento dell'importo delle fideiussioni per gli operatori economici che non adottano sistemi di gestione integrati | ||