Roberto Serrentino
IRES: le rimanenze, riporto delle perdite e sopravvenienze
L’obiettivo della lezione è quello di fornire allo studente un quadro del trattamento fiscale da attribuire alla voce “rimanenze”, muovendo dal dettato normativo del Codice Civile, per passare all’articolo 92 del T.U.I.R., che specificatamente tratta della “variazione delle rimanenze”. La lezione procede poi con l’esame del “riporto delle perdite” realizzate dai soggetti IRES, come disciplinato dall’articolo 84 del T.U.I.R. e si conclude con l’individuazione delle sopravvenienze attive (art. 88 TUIR) e passive (art. 101 TUIR).