TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Per J. Bruner il significato di qualsiasi fatto è relativo ad una data: | ||
A) | Prospettiva | ||
B) | Lingua | ||
C) | Religione | ||
D) | Morale |
2 | Secondo J. Bruner un fatto può avere diversi: | ||
A) | Approcci | ||
B) | Contesti | ||
C) | Luoghi | ||
D) | Significati |
3 | L'esattezza di una particolare interpretazione implica, secondo J. Bruner, anche il rispetto di: | ||
A) | Assiomi | ||
B) | Regole | ||
C) | Leggi | ||
D) | Accadimenti |
4 | Secondo il punto di vista di J. Bruner, niente è libero da influenze: | ||
A) | Devianti | ||
B) | Legali | ||
C) | Culturali | ||
D) | Pedagogiche |
5 | La vita in una cultura, secondo J. Bruner, è il frutto della interazione tra versioni del mondo: | ||
A) | Della cultura ma non dell'individuo | ||
B) | Dell'individuo ma non della cultura | ||
C) | Soprattutto dell'individuo | ||
D) | Dell'individuo e della cultura |
6 | Nel mondo contemporaneo il cambiamento è: | ||
A) | L'eccezione | ||
B) | La norma | ||
C) | Inesistente | ||
D) | Inutile |
7 | Nella costruzione del significato, per J. Bruner, sono impliciti anche dei: | ||
A) | Conflitti di interessi | ||
B) | Sistemi sociali | ||
C) | Rischi di conflitto | ||
D) | Cambiamenti individuali |
8 | Il principio della prospettiva, per J. Bruner, evidenzia il lato intepretativo: | ||
A) | Della cultura | ||
B) | Del pensiero umano | ||
C) | Del sistema sociale | ||
D) | Della scuola |
9 | Il costruire significato è un'attività profondamente: | ||
A) | Umana | ||
B) | Didattica | ||
C) | Pedagogica | ||
D) | Implicita |
10 | Nella cultura attuale, secondo J. Bruner, le interpretazioni del mondo NON sono: | ||
A) | Vere | ||
B) | Reali | ||
C) | Univoche | ||
D) | False | ||