TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La polizia deve: | ||
A) | Assicurare il colpevole alla giustizia | ||
B) | Assicurare un giusto interrogatorio | ||
C) | Verificare quale reato è stato commesso | ||
D) | Assicurare le fonti della prova |
2 | Nella procedura a querela della persona offesa: | ||
A) | Si procede su rischiesta della polizia | ||
B) | Si procede su denunzia della persona che ha assistito al reato | ||
C) | Si procede su querela della persona che ha subito il reato | ||
D) | Si procede solo se la persona offesa dichiara di procedere in tribunale |
3 | Il Pubblico Ministero: | ||
A) | Valuta il comportamento per ipotizzare il reato | ||
B) | Valuta il comportamento per condannare il colpevole | ||
C) | Garantisce la giusta interpretazione della legge | ||
D) | Persegue gli indagati |
4 | Pubblico ufficiale è: | ||
A) | Il medico | ||
B) | L'infermiere | ||
C) | Il medico di famiglia | ||
D) | La coordinatrice |
5 | Pubblico ufficiale è: | ||
A) | Il medico privato | ||
B) | Il fisioterapista | ||
C) | Il dorettore del servizio | ||
D) | Il medico fiscale |
6 | Il peculato è equiparabile: | ||
A) | All'appropriazione indebita | ||
B) | Al furto | ||
C) | Alla rapina | ||
D) | Alla sottrazione di beni vantaggiosi |
7 | La concussione è equiparabile: | ||
A) | Al furto | ||
B) | Alla minaccia | ||
C) | All'estorsione | ||
D) | Al sequestro |
8 | Chi non annulla, dovendo e potendo, un provvedimento ottenuto dal proprio cugino, commette il reato di: | ||
A) | Abigeato | ||
B) | Concussione | ||
C) | Eccesso di potere | ||
D) | Abuso d'ufficio |
9 | Commette il reato di abbandono di persone incapaci, l'infermiere che: | ||
A) | Abbandona, durante il turno, il reparto di degenti autosufficienti | ||
B) | Abbandona, durante il turno, il reparto di degenti non autosufficienti | ||
C) | Abbandona dopo il proprio turno il servizio | ||
D) | Abbandoina con legittima motivazione il reparto durante il turno |
10 | Commette il reato di soccorso chi, senza darne avviso all'autorità, trovi smarrito un bambino minore di anni: | ||
A) | 10 | ||
B) | 8 | ||
C) | 18 | ||
D) | 16 | ||