TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Quali sono i principali fattori che influenzano il rischio di infertilità iatrogena: | ||
A) | Tipo e dose di farmaco impiegato ed età | ||
B) | Il numero di sedi di malattia | ||
C) | L'origine etnica | ||
D) | Avere avuto precedenti gravidanze |
2 | La gonadotossicità delle antracicline (ad esempio della doxorubicina) si esplica soprattutto a carico di: | ||
A) | Cellule staminali midollari | ||
B) | Cellule dello stroma endometriale | ||
C) | Cellule della granulosa | ||
D) | Cellule dendritiche |
3 | Quali di questi regimi chemioterapici è maggiormente gonadotossico: | ||
A) | AC | ||
B) | ACT | ||
C) | CMF | ||
D) | ACD |
4 | La doxorubicina può esplicare una tossicità vascolare attraverso: | ||
A) | La distruzione delle cellule endoteliali dei grossi vasi arteriosi | ||
B) | La deposizione di piastrine a livello dell'endotelio vascolare | ||
C) | La trombosi venosa delle safene | ||
D) | La neoangiognesi |
5 | In relazione al danno ovarico da chemioterapia, quali dei seguenti farmaci non è potenzialmente gonadoprotettore: | ||
A) | LHRHa | ||
B) | Imatinib | ||
C) | AS101 | ||
D) | Insulina |
6 | L'AMH è prodotto: | ||
A) | Dai follicoli di Graaf | ||
B) | Dalle cellule pineali | ||
C) | Dai follicoli preantrali | ||
D) | Dalle cellule endoteliali |
7 | Quali di questi è un pathway importante per il reclutamento follicolare iniziale: | ||
A) | HER2 | ||
B) | BRAF/KRAS | ||
C) | PI3K/PTEN/AKT | ||
D) | CDK4/6 |
8 | I bersagli della tossicità ovarica da chemioterapia sono: | ||
A) | Follicoli primordiali, cellule della granulosa, cellule endoteliali | ||
B) | Follicoli di Graaf, cellule dello stroma, cellule endoteliali | ||
C) | Follicoli tiroidei, cellule della granulosa, cellule del Sertoli | ||
D) | Cellule staminali ovariche, cellule della teca, cellule del Leydig | ||