TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Secondo Niall Winters il mobile learning: | ||
A) | Dovrebbe concentrarsi sulla trasmissione di informazioni | ||
B) | Non è così innovativo come si pensa | ||
C) | Deve intraprendere seriamente la strada dell'anytime, anywhere | ||
D) | Non deve concentrarsi sulla trasmissione di informazioni |
2 | Alla base di ogni apprendimento c'è: | ||
A) | La possibilità che nell'individuo cambi qualcosa | ||
B) | L'istinto | ||
C) | Il desiderio di mettersi alla prova | ||
D) | Il desiderio di imparare |
3 | Poiché è fondamentale concentrarsi sullo sviluppo di un pensiero critico, la società del futuro dovà essere una "società: | ||
A) | Dell'apprendimento" | ||
B) | Delle tecnologie digitali" | ||
C) | Delle tecnologie mobili" | ||
D) | Dell'informazione" |
4 | Nelle classificazioni di Naismith e Frohberg il "delivery" fa riferimento: | ||
A) | Al recapito di informazioni di attualità | ||
B) | Al recapito di informazioni di supporto | ||
C) | Al recapito di informazioni amministrative | ||
D) | Al recapito di istruzioni procedurali |
5 | L'incremento nel volume e possibilità di accesso all'informazione ha reso la conoscenza: | ||
A) | Più soggetta a controllo | ||
B) | Settoriale | ||
C) | Meno specialistica | ||
D) | Più specialistica |
6 | L'informazione potenziata dalla tecnologia: | ||
A) | Favorisce il pensiero critico | ||
B) | Perde il suo valore economico | ||
C) | Assume un significato più profondo | ||
D) | Non ha necessariamente un significato |
7 | L'idea di una "mente estesa" fa riferimento ad una mente che: | ||
A) | Non si limita a padroneggiare la cultura di appartenenza | ||
B) | Ingloba le interazioni con l'ambiente esterno | ||
C) | Presenta capacità di memorizzazione potenziate | ||
D) | È vincolata ai limiti della natura umana |
8 | La capacità di registrare grandi quantità di dati ha portato in ambito scientifico: | ||
A) | Ad abbandonare l'idea di sapere in anticipo quali sono i dari rilevanti | ||
B) | A registrare con maggiore attenzione i dati più rilevanti | ||
C) | A valorizzare gli aspetti più insignificanti di un esperimento | ||
D) | Ad abbandonare la chimera di una conoscenza "oggettiva" |
9 | Nel rapporto "Towards Knowledge Societies" si sottolinea come l'informazione: | ||
A) | Faccia riferimento a giudizi motivati | ||
B) | Si fondi su risultati sperimentali | ||
C) | Sia la base delle società del futuro | ||
D) | Resti fissa e ancorata al tempo |
10 | Quali dei seguenti tratti NON è uno di quelli essenziali dell'apprendimento secondo Nicola Paparella: | ||
A) | Fruizione personale del dato conoscitivo | ||
B) | Libertà sperimentata nel corso della risoluzione di un problema | ||
C) | Riorganizzazione del rapporto Io-Mondo | ||
D) | Accrescimento dell'esperienza personale | ||