TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | La psicologia delle organizzazioni studia: | ||
A) | L’attività lavorativa | ||
B) | I contesti lavorativi | ||
C) | Il disagio | ||
D) | Le competenze |
2 | La psicologia del lavoro studia: | ||
A) | Gli aspetti soggettivi | ||
B) | Gli aspetti contestuali | ||
C) | Le dinamiche di gruppo | ||
D) | La negoziazione |
3 | Nel processo di analisi della condotta lavorativa, le aspettative e le abilità riguardano: | ||
A) | Il livello di gruppo | ||
B) | Il livello individuale | ||
C) | Il livello organizzativo | ||
D) | La personalità dell’individuo |
4 | Tra le funzioni della psicologia del lavoro e delle organizzazioni troviamo quella: | ||
A) | Epistemologica | ||
B) | Metodologica | ||
C) | Ermeneutica | ||
D) | Teorico-conoscitiva |
5 | La funzione emancipatoria: | ||
A) | Coincide con la funzione applicativa | ||
B) | Coincide con la funzione teorico-conoscitiva | ||
C) | Si basa sulla conoscenza | ||
D) | Si basa sulla ri-progettazione |
6 | Alle sue origini la Psicologia del lavoro e delle organizzazione era definita: | ||
A) | Solo Psicologia del lavoro | ||
B) | Psicologia dell’occupazione | ||
C) | Psicotecnica | ||
D) | Solo Psicologia delle organizzazioni |
7 | In quale anno Della Valle coniò il termine psicotecnica: | ||
A) | 1913 | ||
B) | 1810 | ||
C) | 1910 | ||
D) | 1974 |
8 | Chi scrisse il volume che sancisce ufficialmente la nascita dalla psicologia del lavoro: | ||
A) | Munsterberg | ||
B) | Spaltro | ||
C) | Della Valle | ||
D) | Sarchielli |
9 | In quale periodo storico nasce la psicologia del lavoro: | ||
A) | I rivoluzione industriale | ||
B) | I Guerra Mondiale | ||
C) | II Rivoluzione Industriale | ||
D) | Tra la I e la II Guerra Mondiale |
10 | Quale di questi fattori caratterizza la Seconda Rivoluzione Industriale: | ||
A) | La macchina a vapore | ||
B) | L’allargamento del mercato | ||
C) | L’industria tessile | ||
D) | Il lavoro artigianale | ||