TEST di autovalutazione

1 Ai sensi dell'Art. 25-quater si applicano all´ente le seguenti sanzioni pecuniarie :
A) Da 200 a 700 quote e da 400 a 1000 quote
B) Da 300 a 700 quote e da 500 a 1500 quote
C) Da 250 a 700 quote e da 500 a 1000 quote
D) Da 200 a 700 quote e da 400 a 1200 quote

 

2 L’art. 25-quater è stato introdotto :
A) Dalla Legge 241/90
B) Dalla Legge 92/2012
C) Dalla Legge 7/2003
D) Dal d.lgs. 231/01

 

3 Nel reato di associazione sovversiva la condotta deve connotarsi :
A) Per la sua continuità
B) Per la sua efferatezza
C) Per la sua violenza
D) Per la sua specificità

 

4 Nel Reato di Associazione sovversiva il dolo è:
A) Generico
B) Specifico
C) Eventuale
D) Generico e specifico

 

5 Nel reato di Associazione con finalità di terrorismo anche internazionale o di eversione dell'ordine democratico la condotta viene distinta :
A) In base alle attività svolte dall'associazione
B) In base alle attività svolte da ciascun membro all’interno dell’associazione
C) In base alla somma delle attività svolte da ciascun componente
D) In base alle singole attività poste in essere

 

6 Il reato di Associazione con finalità di terrorismo è un reato:
A) Proprio
B) Comune
C) Di pericolo
D) Abituale

 

7 Nel reato di Associazione con finalità di terrorismo il dolo è:
A) Generico
B) Specifico
C) Eventuale
D) D'impeto

 

8 Nel reato di Assistenza agli associati l’aiuto va prestato:
A) All'associazione
B) Ad alcuni componenti
C) Ad uno o più soggetti determinati
D) A tutti i componenti

 

9 Nel reato di Arruolamento con finalità di terrorismo anche internazionale l'elemento soggettivo è costituito :
A) Da un doppio dolo specifico
B) Da dolo generico
C) Colpa coscente
D) Dolo eventuale

 

10 Il reato di Atti di terrorismo con ordigni micidiali o esplosivi è un reato :
A) Proprio
B) Di pericolo
C) Comune
D) Istantaneo