TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | I Rapporti Space 2013 sono stati redatti nell'ambito: | ||
A) | Del progetto "The Space"; | ||
B) | Della riforma Orlando; | ||
C) | Dell'approvazione della sull'ord. pen. | ||
D) | Delle Tavole sugli Stati Generali. |
2 | La prima parte del rapporto Space I espone: | ||
A) | I dati relativi ai flussi di ingresso e di uscita dagli istituti; | ||
B) | I dati della popolazione carceraria | ||
C) | L'organizzazione del personale penitenziaro; | ||
D) | Un approfondimento sui detenuti stranieri; |
3 | La terza parte del rapporto Space I espone: | ||
A) | I dati della popolazione carceraria | ||
B) | L'organizzazione del personale penitenziario; | ||
C) | I dati relativi ai flussi di ingresso e di uscita dagli istituti; | ||
D) | Un approfondimento sui detenuti stranieri; |
4 | Il Rapporto Space II 2013 conferma: | ||
A) | L'aumento dell'applicazione delle sanzioni detentive; | ||
B) | La riduzione della detenzione in Brasile; | ||
C) | L'aumento delle condanne per reati di terrorismo | ||
D) | L'incremento nell'utilizzazione delle misure alternative alla detenzione |
5 | Il Rapporto Space I- 2015 ha come obiettivo principale: | ||
A) | La rilevazione dei numeri relativi alle persone detenute a vario titolo in carcere; | ||
B) | La rilevazione esclusiva dei minori detenuti; | ||
C) | La rilevazione esclusiva delle donne detenute; | ||
D) | La rilevazione esclusiva dei minori ammessi alla probation; |
6 | Al questionario Space I- 2015 ha risposto: | ||
A) | Solo il 10 percento dei Paesi membri; | ||
B) | L'87 percento dei paesi membri; | ||
C) | Nessun paese membro; | ||
D) | Meno del 30 percento dei paesi membri; |
7 | Dal Rapporto Space I- 2014 per l'Italia si riscontra: | ||
A) | Un aumento della popolazione carceraria; | ||
B) | L'aumento del sovraffollamento carcerario; | ||
C) | Un ridimensionamento della popolazione carceraria; | ||
D) | L'eliminazione totale del sovraffollamento carcerario; |
8 | Dai Rapporti Space I- II 2015 emerge che l'eta media dei detenuti: | ||
A) | È diminuita; | ||
B) | È aumentata solo per le donne; | ||
C) | È rimasta invariata; | ||
D) | È aumentata di un anno rispetto ai tre anni precedenti; |
9 | Dai Rapporti Space I- II 2015 emerge che la detenzione femminile: | ||
A) | Continua a costituire una bassa percentuale seppur in lieve aumento; | ||
B) | È inesistente; | ||
C) | È diminuita; | ||
D) | Ha subito un notevole aumento; |
10 | Dai Rapporti Space I- II 2015 emerge che la percentuale di cittadini stranieri: | ||
A) | Ha subito un notevole aumento rispetto agli anni precedenti; | ||
B) | È in netto calo rispetto a quella degli anni precedenti, ad oggi è pari al 10,8 percento; | ||
C) | È inesistente; | ||
D) | Ha subito un lieve aumento; | ||