TEST di autovalutazione

1 Quando si ricorre a metodi attivi in didattica, è fondamentale:
A) La partecipazione degli studenti
B) L'attivazione degli studenti
C) La riflessione su quanto è stato appreso
D) L'attivazione degli studenti ma anche la riflessione sulle esperienze appena vissute

 

2 La parola "debriefing" indica il momento:
A) Della consegna
B) Della riflessione e riappropriazione dei contenuti appena affrontati
C) Della scoperta del quadro concettuale
D) Della valutazione

 

3 La tecnica dell'Answer&Question prevede che:
A) Lo studente ponga domande al docente
B) Il docente ponga dei problemi da risolvere agli studenti
C) Gli studenti lavorino a casa
D) Il docente ponga domande allo studente

 

4 La tecnica dello Short Writing prevede che:
A) Lo studente scriva un testo
B) Lo studente risolva un problema
C) Lo studente risponda a domande riguardanti un testo appena letto
D) Lo studente ponga domande al docente

 

5 Il debriefing rimanda alla logica:
A) Dell'inquiry learning
B) Del learning by doing
C) Del problem solving
D) Del reflective learning

 

6 Il pensiero breve rimanda al saper cogliere e trasmettere:
A) Il bello del sapere
B) I significati essenziali
C) Contenuti brevi
D) La brevità umana

 

7 L'insegnante ha il compito di chiudere l'EAS:
A) Richiamando i concetti chiave delle attività concluse
B) Attraverso un'attività di gruppo
C) Fornendo un framework concettuale
D) Proponendo una discussione in classe

 

8 Rispetto ad un EAS, esporre i concetti all'interno di una lezione frontale richiede:
A) Maggiore preparazione
B) Più tempo
C) Meno tempo
D) Maggiore capacità di argomentare

 

9 Secondo Rivoltella nella didattica, profondità e quantità di contenuti:
A) Devono necessariamente essere perseguiti insieme
B) Devono essere salvaguardati contemporaneamente
C) Non possono essere perseguiti contemporaneamente
D) Devono essere perseguiti gradualmente

 

10 Una persona è addestrata nella misura in cui è capace di gestire:
A) Problemi insoliti
B) Schemi di azione
C) Abilità procedurali
D) Problemi complessi