TEST di autovalutazione

1 In quale D.Lgs. si prefigurano le funzioni di pianificazione e controllo (P&C) introdotte come strumento fondamentale di governo della macchina amministrativa:
A) Nel D.Lgs. 286/99
B) Nel D.Lgs. 285/99
C) Nel D.Lgs. 277/89
D) Nel D.Lgs. 256/99

 

2 Il controllo strategico valuta:
A) Solo l’adeguatezza delle scelte relative all’attuazione di piani
B) L’adeguatezza delle scelte relative all’attuazione di piani, programmi e altri strumenti di indirizzo politico-amministrativo
C) Solo l’adeguatezza delle scelte relative a strumenti di indirizzo politico-amministrativo
D) L’adeguatezza delle scelte relative alle azioni intermedie

 

3 Gli indicatori di gestione strategica sono classificabili in base:
A) Solo alla prospettiva del cliente
B) Solo alla prospettiva dei processi aziendali
C) Solo allo sviluppo organizzativo
D) Alla prospettiva del cliente, la prospettiva dei processi aziendali e dello sviluppo organizzativo

 

4 Per Balanced Scorecard si intende:
A) Un sistema bilanciato di indicatori delle performance aziendali
B) Un sistema bilanciato di indicatori produttivi
C) Un sistema bilanciato di indicatori di misurazione della produzione
D) Un modello di riferimento per la misurazione delle risorse economiche

 

5 La BSC propone di misurare le performance aziendali lungo:
A) Tre dimensioni
B) Cinque dimensioni
C) Quattro dimensioni
D) Due dimensioni

 

6 Le prospettive della BSC sono tra loro:
A) Strettamente integrate
B) Indipendenti
C) Distaccate
D) Divergenti

 

7 Il ciclo del controllo strategico si può schematizzare nelle tre fasi di:
A) Ideazione, progettazione e realizzazione
B) Controllo, progettazione e realizzazione
C) Verifica, ideazione e progettazione
D) Programmazione, controllo e verifica

 

8 Una Bsc correttamente costruita rappresenta:
A) La storia della strategia aziendale
B) Il livello di produttività dell’azienda
C) Il livello organizzativo dell’azienda
D) Il budget dell’azienda

 

9 Una Bsc ben impostata deve contenere:
A) Solo i risultati finali
B) Solo i mezzi da utilizzare
C) Un mix di misure di risultati finali e di driver della performance
D) Un mix di risultati finali e mezzi da utilizzare