TEST di autovalutazione

1 Quali sono le motivazioni economico - organizzative alla base dell'introduzione del PACS:
A) Aumentare la produttività delle apparecchiature realizzando un archivio digitale di tutte le immagini prodotte, riducendo il rischio di perdita delle informazioni; con distribuzione delle immagini diagnostiche ai reparti in forma digitale con risparmio di tempo e di pellicole.
B) Non risultano motivazioni economico - organizzative nell’introduzione del PACS
C) Aumentare la produttività delle apparecchiature (eseguendo l'analisi e l'elaborazione delle immagini su consolle secondarie)
D) Permettere di realizzare solo un archivio digitale di tutte le immagini prodotte, riducendo il rischio di perdita delle informazioni

 

2 Quale significato in italiano assume il termine PACS:
A) Rappresenta un sistema che tratta la visualizzazione e l'archiviazione delle immagini digitali.
B) Rappresenta un sistema che tratta solo l'archiviazione delle immagini digitali
C) Rappresenta un sistema che tratta la generazione, visualizzazione, distribuzione, archiviazione e riproduzione delle immagini digitali
D)

Rappresenta un sistema che permette di generare immagini digitali

 

3 Per realizzare le funzioni tipiche del PACS sono necessari vari componenti hardware e software:
A) Solo dagli imaging systems rappresentati fondamentalmente dai computer di acquisizione
B) Imaging systems, archive systems e workstations
C) Rappresentato attraverso un archive systems collegato con una workstation
D) Non sono presenti componenti particolari per realizzare funzioni tipiche del PACS

 

4

Da cosa sono rappresentati gli Imaging systems 

:
A) Sono rappresentati da computer che utilizzano il sistema operativo prodotto dalla Microsoft
B) Sono rappresentati da computer che utilizzano il sistema operativo prodotto dalla Apple
C)

Sono rappresentati da modalità diagnostiche (TC, RM, ECO ed RX digitale)

D)

Sono rappresentati da computer che utilizzano il sistema operativo prodotto da

Unix

 

5 I dispositivi di archiviazione (archive system) sono costituiti da:
A) Solo da un dispositivo chiamato archive server
B) Solo da un dispositivo chiamato database system
C) Da un dispositivo chiamato database system collegato ad una rete (network) di comunicazione
D) Sono costituiti fondamentalmente da un archive server, da un database system, da una libreria a dischi ottici, e da una rete (o network) di comunicazione

 

6 Le immagini acquisite dai computer di acquisizione (imaging systems) vengono convertite in quale formato:
A)

Nel formato JPEG

B) Nel formato MPEG
C)

Nel formato DICOM o ACR/NEMA

D)

Nel formato ACR/NEMA

 

7

I due maggiori standard industriali usati per la comunicazione testuale e la trasmissione di immagini

:
A) Per la trasmissione testuale è usato lo standard ACR/NEMA e per la trasmissione di immagini è usato lo standard JPEG
B) Per la trasmissione testuale è usato lo standard HL7 e per la trasmissione di immagini è usato lo standard MIB
C) Per la trasmissione testuale è usato lo standard HL7 e per la trasmissione di immagini è usato lo standard DICOM
D) Per la trasmissione testuale è usato lo standard HL7 e MIB, mentre per la trasmissione di immagini è usato lo standard DICOM - ACR/NEMA

 

8 Il mezzo più indicato per la memorizzazione definitiva dei dati digitali in radiologia:
A) La tecnologia dei dischi ottici (WORM: vengono comunemente definiti come dischi a scrittura singola e lettura multipla) è l'unica che può essere proposta per la memorizzazione definitiva dei dati digitali in radiologia
B) La tecnologia dei dischi magneto-ottici, che può essere utilizzata per la memorizzazione dei dati in radiologia
C) La tecnologia dei nastri magnetici che può essere utilizzata per la memorizzazione dei dati in radiologia
D) Possono essere usati diversi tipi di tecnologia nella memorizzazione dei dati in radiologia

 

9

Le workstations possono configurarsi all'interno di diversi campi di azione:

:
A) I campi di azione sono la refertazione e la teleradiologia
B) Il  campo di azione è rappresentato solo dalla refertazione
C) I campi di azione  sono rappresentati dalla refertazione e consultazione
D) I campi di azione sono rappresentati dalla refertazione, consultazione e teleradiologia

 

10 In relazione all'estensione e al numero delle apparecchiature diagnostiche connesse, una classificazione dei sistemi PACS distingue diverse tipologie.:
A) Solo PACS parziale
B) Solo PACS a sviluppo intermedio
C) PACS parziale, PACS a sviluppo intermedio ed infine PACS a sviluppo globale
D) Non si distinguono diverse tipologie di PACS