TEST di autovalutazione

1 Il ricettore di membrana IRS- 1 serve a :
A) Bruciare i grassi
B) Infiammare le membane cellulari
C) Innescare un trasportatore , il GLUT-4 che dal citoplasms trasloca per andare sulla membrana cellulare per caricarsi il glucosio da portare nel muscolo e nel tessuto adiposo
D) Dare energia al cervello

 

2 Come definiamo il glucagone:
A) Ormone polipeptidico che, insieme agli ormoni controregolatori contrasta molte azioni dell'insulina
B) Una molecola di glucosio
C) Ormone polipeptidico che, insieme agli ormoni controregolatori favorisce la crescita dell'insulina
D) Un ormone della crescita

 

3 Gli alimenti che stimolano il circolo della fame sono a: :
A) Alto IG
B) Basso IG
C) Medio IG
D) Indifferente

 

4 Quale indice è in grado di valutare la resistenza insulinica :
A) APA
B) AA/APA
C) GLUT-4
D) HOMA-IR

 

5 L'acido grasso da introdurre nella dieta a zona è: :
A) Omega 6
B) Omega 3
C) Omega 9
D) Acido grasso saturo

 

6 Le percentuali di carboidrati, grassi e proteine da inserire nella dieta a zona sono:
A) 50/30/20
B) 30/40/30
C) 40/30/30
D) 30/30/40

 

7 Un miniblocco di carboidrati nella zona è costituito da : :
A) 5gr
B) 7gr
C) 3gr
D) 9gr

 

8 La scelta del numero di blocchi per ogni individuo si basa sull'indice :
A) KG di massa grass
B) % di massa grassa
C) Kg di massa magra
D) % di massa magra

 

9 Il numero minimo di blocchi per una donna sedentaria è:
A) 10
B) 11
C) 13
D) 15

 

10 Il numero minimo di blocchi per un uomo sedentario è:
A) 13
B) 16
C) 10
D) 11