TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Affrontare il mobile learning da un punto di vista culturale vuol dire evidenziare: | ||
A) | I rischi delle nuove tecnologie per la cultura | ||
B) | Il ruolo attivo delle persone e l'importanza dell'appropriazione delle nuove tecnologie | ||
C) | Le differenze culturali dei vari paesi che adottano il mobile learning | ||
D) | Il ruolo centrale della cultura tradizionale anche nel mondo contemporaneo |
2 | La parola "cultura" intesa in senso antropologico fa riferimento: | ||
A) | Al livello di istruzione di un gruppo | ||
B) | Alle convinzioni e saperi di un gruppo sociale | ||
C) | Al livello di istruzione di un individuo | ||
D) | Al livello di istruzione |
3 | Secondo una valutazione di tipo politico, i dispositivi mobili contribuirebbero: | ||
A) | Alla diffusione democratica dell'istruzione | ||
B) | Alla ricchezza dei popoli | ||
C) | Alla pace nel mondo | ||
D) | Alla pace sociale |
4 | Secondo valutazioni di tipo pedagogico, l'apprendimento realizzerà le sue vere potenzialità quando, per mezzo dei dispositivi mobili: | ||
A) | Gli studenti potranno esprimersi liberamente | ||
B) | Sarà ridimensionata l'importanza della valutazione scolastica | ||
C) | Sarà rivista la didattica scolastica | ||
D) | Sarà permesso agli studenti di apprendere al ritmo e nelle condizioni che riterranno più opportune |
5 | Secondo il modello della continuità, un'attività educativa è tanto più efficiente quanto più è in grado di: | ||
A) | Facilitare la comunicazione continua con le famiglie degli studenti | ||
B) | Facilitare il passaggio continuo da un tipo di contenuti ad un altro | ||
C) | Allinearsi con il mondo degli studenti | ||
D) | Proporre un'istruzione che sia priva di interruzioni (continua) |
6 | Quale dei seguenti elementi NON è fondamentale in un ambiente socio-costruttivista: | ||
A) | Un contesto significativo e autentico | ||
B) | La chiarezza nella richiesta dei compiti che lo studente deve svolgere | ||
C) | La collaborazione tra chi apprende e l'insegnante | ||
D) | La costruzione della conoscenza intesa come negoziazione interna e sociale |
7 | Un "modello culturare di educazione" è una definizione di cosa sia l'educazione: | ||
A) | Condivisa all'interno di una comunità | ||
B) | Che è possibile modificare nel tempo | ||
C) | Immutabile | ||
D) | Chiara e ben definita |
8 | L'apprendimento nei gruppi di pratica assume la forma di un processo: | ||
A) | Continuo | ||
B) | Di partecipazione alle pratiche di una comunità | ||
C) | Graduale | ||
D) | Di autovalorizzazione |
9 | Secondo Wenger le comunità di pratica sono: | ||
A) | Fragili | ||
B) | Esclusive | ||
C) | Elitarie | ||
D) | Dappertutto |
10 | L'adozione dei dispositivi mobili in campo educativo è sostenuta anche in base a ragioni economiche e cioè di: | ||
A) | Risparmio | ||
B) | Maggiore diffusione | ||
C) | Facilità d'uso | ||
D) | Velocità | ||