TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il decreto di istituzione del servizio di emergenza urgenza 118 su tutto il territorio nazionale: | ||
A) | DPR 27 marzo 1992 | ||
B) | DPR 27 Marzo 2000 | ||
C) | Legge 412 del 1991 | ||
D) | DPR 12 Marzo 1978 |
2 | Le C.O. 118 hanno l'obiettivo di coordinare: | ||
A) | Le attività legate ai ricoveri ospedalieri | ||
B) | Il servizio di trasporto secondario | ||
C) | Gli accessi ai presidi di primo soccorso | ||
D) | Il trasporto ed il soccorso sanitario in emergenza urgenza |
3 | Il servizio sanitario di emergenza urgenza 118 è attivo su tutto il territorio nazionale: | ||
A) | Dalle ore 8 alle 20 | ||
B) | 4 ore su 24 tranne i festivi | ||
C) | Solo di notte | ||
D) | 24ore/24ore |
4 | Non Rientra tra le attività dell'operatore di Centrale 118: | ||
A) | Stabilire l'esatta dinamica dell'incidente | ||
B) | Attribuzione, avvalendosi del software, del codice di gravità | ||
C) | ricezione delle chiamate e registrazione di tutte le richieste di soccorso in urgenza emergenza |
||
D) | attivazione dei mezzi speciali
|
5 | Tra le principali funzionalità del software delle C.O. 118 non rientra: | ||
A) | triage telefonico guidato |
||
B) | Sistema di tracciabilità delle modifiche effettuate | ||
C) | Istema di proposta automatica del miglior mezzo | ||
D) | Funzione risposta automatica |
6 |
Lo strumento per il reporting, tra le funzioni del software, consente di : |
||
A) | Produrre dettagli e riepilogo di un servizio | ||
B) | Effettuare passaggio di consegne tra operatori | ||
C) | Attivare altri enti | ||
D) | Suggerire ospedale di destinazione |
7 |
Attraverso il sistema di radiofonia è possibile : |
||
A) | Ascoltare brani in streaming | ||
B) | inviare alle radio veicolari messaggi testuali relativi allo stato di servizio degli operatori |
||
C) | Ricevere dalle radio veicolari informazioni meteo | ||
D) | Ricevere le coordinate GPS relative alla posizione del mezzo |
8 |
Tra le utilità del software non è contemplato : |
||
A) | Ricercare e visualizzare qualunque servizio | ||
B) | effettuare statistiche amministrative ed operative |
||
C) | Elaborare piano di gestione della turnistica | ||
D) | Effettuare carichi di lavoro |
9 | Il software dedicato alla gestione e movimentazione dell'elisoccorso e mezzi speciali non consente di: | ||
A) | Individuare il percorso più veloce | ||
B) | Inserire tutte le informazioni sanitarie legate a trasporti sanitari effettuate mediante elicottero o idroambulanze | ||
C) | Fornire strumenti specifici per la compilazione della scheda medico infermieristica | ||
D) | Ricercare e stampare le missioni effettuate |
10 | L'applicazione cartografia consente di: | ||
A) | localizzare sulla mappa il numero di telefono dell'utente che chiama |
||
B) | Localizzare le ambulanze attraverso il sistema GPS | ||
C) | Dare istruzioni al personale dell'ambulanza in merito al posizionamento di autovelox | ||
D) | Calcolo consumo carburante | ||