TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il corso di Sicurezza e Gestione del Ciclo di Vita dei Materiali riguarda: | ||
A) | Ambito medico | ||
B) | Ambito civile | ||
C) | Ambito industriale | ||
D) | Ambito civile e industriale |
2 | Il corso si inquadra nel settore scientifico disciplinare della: | ||
A) | Matematica applicata | ||
B) | Scienza e Tecnologia dei Materiali | ||
C) | Fisica della materia | ||
D) | Chimica organica |
3 | Il corso richiede competenze di base inerenti a: | ||
A) | Solo aspetti giuridici | ||
B) | Modellazione molecolare | ||
C) | Proprietà chimiche e fisico-meccaniche dei materiali metallici, ceramici e polimerici | ||
D) | Software di gestione del rischio |
4 | Il corso è suddiviso nel seguente numero di blocchi tematici: | ||
A) | 12 | ||
B) | 3 | ||
C) | 4 | ||
D) | 8 |
5 | Il terzo blocco tematico tratta: | ||
A) | Dimensionamento degli impianti | ||
B) | Le tecniche di caratterizzazione e monitoragio | ||
C) | L'elettricità | ||
D) | Il rischio |
6 | Nel blocco tematico del rischio incendio si considerano anche: | ||
A) | I costi della prevenzione | ||
B) | Le norme impiantistiche | ||
C) | Il dimensionamento delle strutture per la resistenza al fuoco | ||
D) | I rischi connessi allo sviluppo di fumi tossici |
7 | Nell'ottavo e ultimo blocco tematico si presentano anche: | ||
A) | I rischi metereologici | ||
B) | I rischi idrogeologici | ||
C) | I materiali e i dispositivi per la sicurezza in zona sismica | ||
D) | Tutte le norme tecniche |
8 | L'obiettivo delle prime tre lezioni è: | ||
A) | Fornire cenni storici | ||
B) | Fornire le basi nozionistiche e contestualizzare nell'ambito della sicurezza | ||
C) | Richiamare i concetti principali della chimica e fornire allo studente le basi della stechiometria. | ||
D) | Esaminare la letteratura tecnico-scientifica |
9 | Nel blocco tematico del rischio amianto si presentano anche: | ||
A) | Le statistiche di mortalità | ||
B) | Le statistiche di mercato | ||
C) | Le procedure di bonifica | ||
D) | I costi commerciali |
10 | Nel blocco tematico della dismissione si considerano principalmente: | ||
A) | Le norme sul riutilizzo | ||
B) | La combustibilità dei rifiuti | ||
C) | La tecnica di incenerimento | ||
D) | Periclosità, trattamento e riciclo dei rifiuti | ||