DOCENTE

Biagio Giliberti

LEZIONE

Gli Enti Locali

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
Gli enti locali costituiscono formazioni sociali pubbliche, e come tali ordinamenti giuridici particolari all'interno dell’organizzazione pubblica, dotati della capacità di darsi norme per il conseguimento di determinati fini; gli stessi vengono entificati al fine di consentire la titolarità di rapporti giuridici. Nella nozione di «ente locale» vengono ricompresi i Comuni (e le loro Unioni), le Province, le Città metropolitane e le Comunità montane (isolane, e dell’arcipelago). La lezione, dopo un inquadramento generale dell’istituto degli enti locali nel quadro del pluralismo istituzionale previsto in Costituzione, esamina partitamente ciascuno dei citati enti locali, focalizzando l’attenzione sul regime giuridico delle competenze e le modalità di organizzazione interna di ciascuno.