Domenico Posca
Preventivo e contratto
Il professionista deve rendere noto al cliente una serie di ulteriori elementi: il grado di complessità dell’incarico; le informazioni utili circa gli oneri ipotizzabili dal momento del conferimento alla conclusione dell’incarico; gli estremi della polizza assicurativa. L’art. 9 co. 4 terzo paragrafo del DL 1/2012 conv. stabilisce che “in ogni caso la misura del compenso è previamente resa nota al cliente con un preventivo di massima. Pertanto, il professionista deve illustrare al cliente un preventivo, quale “proposta” descrittiva formulata prima del conferimento dell’incarico professionale sulla definizione dei compensi professionali per lo svolgimento della propria prestazione.