TEST di autovalutazione

1 Secondo Selwyn i social media, impiegati in campo educativo:
A) Sono stati rivoluzionari
B) Sono stati meno rivoluzionari di quanto ci si attendesse
C) Hanno avuto un impatto notevole
D) Hanno modificato il rapporto con la cultura

 

2 Per "digital divide" di secondo livello, Selwyn intende:
A) La scelta di un particolare social media sulla base dell'ambiente sociale di appartenenza
B) Le differenti possibilità di accesso alle tecnologie
C) La scelta di un social network o di un altro in base a ragioni personali
D) Le differenti possibilità di accesso ad internet

 

3 Secondo alcuni studi, l'uso dei social media da parte degli studenti rivela:
A) Un approccio sostanzialmente passivo
B) Un approccio spregiudicato
C) Un approccio sostanzialmente critico
D) Un approccio molto critico

 

4 Gli impieghi dei social media nelle scuole:
A) Incoraggiano il confronto ma anche il contrasto tra opinioni
B) Sembrano incoraggiare il confronto
C) Sembrano incoraggiare il confronto più che il conformismo
D) Sembrano incoraggiare il conformismo più che il confronto

 

5 Tra gli obiettivi immediati per il sistema educativo, Selwyn cita:
A) Un maggior coinvolgimento dei docenti
B) Un maggiore coinvolgimento dei genitori
C) Lo studio e lo sviluppo di applicazioni di social media efficaci a scuola
D) Un maggior controllo da parte dell'istituzione scolastica

 

6 Negli ambienti social fra le barriere che si possono incontrare vi è anche l'etnia di appartenenza:
A) Che non permette una costante circolazione di idee
B) Che rappresenta un ostacolo alla condivisione di contenuti
C) Che rappresenta un fattore per prevedere se due persone saranno amiche o no
D) Che è motivo di discriminazione anche nella vita reale

 

7 Quando sui social media occorre produrre conoscenza "di qualità":
A) Diventa fondamentale l'opinione di tutti gli utenti
B) La minoranza si affida ai contributi della maggioranza
C) La maggioranza degli utenti si affida al lavoro di una minoranza
D) Diventa fondamentale l'opinione di molti utenti

 

8 Secondo Selwyn tutte le nuove tecnologie sono accompagnate:
A) Da attese eccessive e da retorica tecnocentrica
B) Dal timore da parte dei docenti di perdere spazi nell'istituzione scolastica
C) Da paure ingiustificate
D) Da un clima di sospetto

 

9 Il web 3.0 permetterà:
A) Una maggiore velocità dei dispositivi
B) Ricerche anche tra documenti che oggi non sono accessibili
C) Ricerche di informazioni più precise di quelle attuali
D) Ricerche in simultanea

 

10 Tra gli obiettivi a lungo termine, Selwyn menziona:
A) Il proprio sistema di valori
B) Le prospettive economiche della propria scuola
C) L'idea che si ha dei propri studenti
D) L'idea di educazione che si ha