DOCENTE

Ettore Maraschi

LEZIONE

Documenti di trasporto 1

OBIETTIVI DELLA LEZIONE
I documenti di trasporto merci sono di fondamentale importanza per gli operatori, siano essi vettori, spedizionieri che utenti, perché assolvono diverse funzioni a seconda, soprattutto, delle diverse tipologie e connotazioni che assumono. Si tratta di documenti che vengono utilizzati per rendere conto della prestazione di trasporto, del tragitto che i mezzi di trasporto compiono e delle condizioni in cui avviene il trasporto. In questa lezione ne presentiamo le caratteristiche e le funzioni; tra questi: la bolla di accompagnamento, il documento di trasporto (DDT) e le relative esigenze, funzioni, standardizzazioni, dati da riportare nonché la classificazione tra tipologie di documenti dimostrativi e rappresentativi. A partire dal 27 settembre 1996, l’obbligo di emettere la bolla di accompagnamento delle merci è stato abrogato è peraltro rimasto l’obbligo in alcune situazioni in cui gli operatori devono predisporre un documento denominato "documento di trasporto" (DDT).