TEST di autovalutazione

1 Non è possibile "trasformare" in società tra professionisti:
A) Le associazioni professionali
B) Le società semplici
C) Le società di servizi
D) Le associazioni temporanee di professionisti

 

2 Non è possibile trasformare in Stp un’associazione temporanea di professionisti perché:
A) La forma associativa è incompatibile con la Stp
B) Quest'ultima ha natura giuridica di un contratto di mandato con rappresentanza
C) Manca lo scopo di lucro
D) Verrebbero violati i diritti dei creditori

 

3 La partecipazione ad una società tra professionisti è incompatibile con:
A) Partecipazione ad altra società di servizi
B) Partecipazione ad altra Stp, escluse quelle multidisciplinari
C) Partecipazione ad altra Stp, comprese quelle multidisciplinari
D) Partecipazione ad associazioni professionali

 

4 Il mancato rilievo o la mancata rimozione di una situazione di incompatibilità, comporta:
A) Illecito disciplinare per la Stp e per il professionista
B) Cancellazione dall'albo professionale d'appartenenza
C) Illecito disciplinare per il solo professionista
D) Pagamento di una multa

 

5 L’incarico di amministratore di una Stp è attribuibile:
A) Ai soli soci professionisti
B) Ai soli soci per prestazioni tecniche
C) Sia ai soci professionisti che ai soci "non professionisti"
D) Solo ai soci per finalità di finanziamento

 

6 La società tra professionisti può:
A) Essere costituita anche per l’esercizio di più attività professionali
B) Essere costituita solo da professionisti iscritti ad albi profesionali
C) Essere costituita per l’esercizio di una sola attività professionale
D) Non essere iscritta al Registro delle Imprese

 

7 La società tra professionisti:
A) Deve essere iscritta al Registro delle Imprese nella sola sezione ordinaria
B) Deve essere iscritta al Registro delle Imprese nella sola sezione speciale
C) Deve essere iscritta al Registro delle Imprese nella sezione ordinaria e in quella speciale
D) Non necessita di alcuna iscrizione al Registro delle Imprese

 

8 In caso di società tra professionisti “multidisciplinare ”per l’esercizio di diverse professioni protette:
A) La società deve iscriversi all'albo professionale di ciascuna attività svolta
B) La società deve iscriversi soltanto all’albo professionale relativo all’attività "prevalente"
C) Non è necessario che sia iscritta presso gli albi professionali
D) Basta che sia iscritta al Registro delle Imprese

 

9 Le Stp avviate in tre anni ammontano a:
A) Più di mille
B) Meno di diecimila
C) Più di diecimila
D) Meno di mille

 

10 In tema di responsabilità civile, i soci francesi:
A) Rispondono dei debiti societari limitatamente all’apporto individuale di ciascuno al capitale sociale
B) Rispondono dei debiti societari illimitatamente all’apporto individuale di ciascuno al capitale sociale
C) Rispondono dei debiti societari limitatamente all’apporto individuale di ciascuno al capitale sociale solo per alcuni debiti
D) Non rispondono in nessun caso dei debiti sociali