TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il Capo Terzo del regolamento in materia di STP disciplina: | ||
A) | Le modalità di svolgimento dell'incarico | ||
B) | Gli obblighi informativi | ||
C) | La partecipazione nella società tra professionisti | ||
D) | Le disposizioni generali |
2 | In caso di STP in forma di s.n.c. o s.a.s., nella ragione sociale: | ||
A) | Si può omettere la dizione "società tra professionisti" | ||
B) | Occorre indicare le attività professionali svolte dalla società. | ||
C) | E' obbligatorio inserire la dicitura "multiprofessionale”. | ||
D) | Occorre indicare almeno uno dei soci illimitatamente responsabili |
3 | L'utilizzo dell’espressione “multiprofessionale": | ||
A) | E' consentito per le STP che si occupano di più attività professionali | ||
B) | E' obbligatorio | ||
C) | E' permesso per ogni tipo di STP | ||
D) | E' sempre consentito |
4 | Possono partecipare a una “società tra professionisti": | ||
A) | Solo gli esercenti professioni inellettuali | ||
B) | Solo i professionisti "protetti" | ||
C) | Solo gli esercenti professioni tecniche | ||
D) | Tutti i professionisti |
5 | L'oggetto sociale delle STP: | ||
A) | E' l'attività professionale regolamentata esercitata in via esclusiva da parte dei soci | ||
B) | Non preclude alle attività relative ad ambiti di lavoro autonomo | ||
C) | E' l'attività professionale regolamentata esercitata in via non esclusiva da parte dei soci | ||
D) | E' l'insieme delle attivtà precluse ai professionisti |
6 | I due terzi dei voti nelle deliberazioni vanno garantiti: | ||
A) | Ai soci investitori | ||
B) | Ai soci per prestazioni tecniche | ||
C) | Ai soci investitori e per prestazioni tecniche congiuntamente | ||
D) | Ai soci professionisti |
7 | Se i soci professionisti rappresentano meno dei due terzi del capitale sociale: | ||
A) | La STP non potrà mai venire ad esistere | ||
B) | La STP viene costituita normalmente senza alcun problema | ||
C) | E' necessario adottare delle pattuizioni per garantirgli i due terzi dei voti. | ||
D) | La STP viene costituita, ma non può adottare decisioni |
8 | Possono conferire una somma di denaro: | ||
A) | Solo i soci professionisti | ||
B) | Soci professionisti, soci investitori e soci per prestazioni tecniche | ||
C) | Solo i soci investitori | ||
D) | Solo i soci per prestazioni tecniche |
9 | I soci per prestazioni tecniche: | ||
A) | Possono conferire solo denaro | ||
B) | Possono conferire, nelle società di persone o s.r.l., solo la propria opera | ||
C) | Possono conferire, nelle società di persone o s.r.l., anche la propria opera | ||
D) | Non possono conferire denaro |
10 | Il conferimento: | ||
A) | Non può essere in denaro | ||
B) | Può avere ad oggetto uno studio professionale preesistente | ||
C) | Non può avere ad oggetto solo beni | ||
D) | Riguarda solo i soci professionisti | ||