Salvatore Di Pardo
Il giudizio di ottemperanza
L'obiettivo della lezione è analizzare i caratteri principali del giudizio di ottemperanza; di fondamentale importanza è la comprensione del presupposti dell'azione di ottemperanza e dei profili processuali di tale giudizio. Oggetto di studio è, pertanto il giudicato amministrativo, esaminato, inoltre, al fine di comprendere quando si possa parlare di ottemperanza e quando si possa parlare di illegittimità successiva del giudicato. Si analizza, inoltre, la figura del commissario ad acta e la sua natura giuridica, secondo quanto definito dal Codice del Processo Amministrativo. Infine, si volge lo sguardo verso le differenti tipologie di impugnazioni esperibili avverso il giudizio di ottemperanza.