TEST di autovalutazione |
TEST di autovalutazione |
1 | Il marchio è: | ||
A) | L'ultimo tra i segni distintivi disciplinati dal legislatore | ||
B) | L'unico degno distintivo disciplinato dal legislatore | ||
C) | Il principale tra i segni distintivi disciplinati dal legislatore | ||
D) | Il più originale tra i segni distintivi disciplinati dal legislatore |
2 | La principale e più tradizionalistica delle funzioni del marchio è: | ||
A) | Quella della novità | ||
B) | Quella distintiva | ||
C) | Quella funzionale | ||
D) | Quella dell'individualità |
3 | Fonti normative in materia di marchi si rinvengono: | ||
A) | Sia nella legislazione interna, sia nel diritto comunitario e sia nelle convenzioni e trattati internazionali | ||
B) | Sia nella legislazione interna, sia nel diritto comunitario | ||
C) | Sia nella legislazione interna e sia nelle convenzioni e trattati internazionali | ||
D) | Esclusivamente nel diritto comunitario |
4 | Per poter effettuare il deposito di un marchio e richiederne la registrazione è necessario che il segno da proteggere presenti determinate caratteristiche individuate: | ||
A) | Dall'art. 4 CPI | ||
B) | Dall'art. 5 CPI | ||
C) | Dall'art. 6 CPI | ||
D) | Dall'art. 7 CPI |
5 | Il marchio deve essere prima di tutto: | ||
A) | Un segno | ||
B) | Una funzione | ||
C) | Un prodotto | ||
D) | Un servizio |
6 | Gli impedimneti alla registrazione si distinguono in: | ||
A) | Impedimenti assoluti | ||
B) | Impedimenti assoluti e relativi | ||
C) | Impedimenti specifici | ||
D) | Impedimenti assoluti, relativi e specifici |
7 | Legittimati al deposito del marchio sono i soggetti individuati nell'art.: | ||
A) | 19 CPI | ||
B) | 29 CPI | ||
C) | 9 CPI | ||
D) | 39 CPI |
8 | I nomi notori possono essere registrati come marchi solo dall'avente diritto o col consenso di questo così come previsto dall'art.: | ||
A) | 7, comma III CPI | ||
B) | 8, comma III CPI | ||
C) | 8, comma II CPI | ||
D) | 7, comma II CPI |
9 | Prima di procedere al deposito di una domanda di registrazione di un marchio è opportuno effettuare alcuni controlli c.d.: | ||
A) | Peculiari | ||
B) | Anteriori | ||
C) | Specifici | ||
D) | Preliminari |
10 | Il procedimneto di deposito di un marchio nazionale è disciplinato dall'art. 11 Reg. attuazioni CPI e dagli artt.: | ||
A) | 156 e ss. CPI | ||
B) | 153e ss. CPI | ||
C) | 152 e ss. CPI | ||
D) | 154 e ss. CPI | ||